di Pasquale Muià
Dopo l’ultimo post sui social, del responsabile dell’Ufficio tecnico comunale di Siderno, il primo cittadino Mariateresa Fragomeni annuncia provvedimenti nei confronti dell’autore.
“…come sindaco e come titolare della delega al personale, – scrive in una nota il sindaco Fragomeni – ritengo doveroso informare i cittadini che c’è già stata l’interlocuzione con la nostra Segretario Comunale affinché si avvii l’iter per un procedimento disciplinare, a norma di legge e di Statuto …”.
Adesso si aspettano i primi risultati della “interlocuzione”, anche perché c’è un limite a tutto e il lupo perde il pelo ma, non il vizio. Il proverbio, che non è né cinese, né proveniente da chissà quale lontano paese però, calza perfettamente a quanto sta accadendo a chi ha scritto su facebook, qualche giorno orsono il post che taccia i sidernesi di “… individui di dubbia personalità…”. L’autore non è la prima volta che si scaglia pubblicamente contro qualcuno. La prima è successo contro il consigliere di minoranza Antonio Trimboli, la seconda contro i Gruppi di minoranza dell’Amministrazione comunale di Siderno, questa volta addirittura contro tutti i sidernesi. Nessuno escluso. “Di tutta l’erba un fascio” si potrebbe affermare con un altro proverbio. Molti si son chiesti il perché di questa posizione da parte dell’autore del post. E’ un semplice diletto? E’ una bieca abitudine? Chi si vuole colpire? Anche se semplicemente con un post, che però in una società avanzata tecnologicamente, non è poco.
“In relazione a quanto avrebbe esternato – scrive Mariateresa Fragomeni – qualche giorno fa il Responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, in un post su facebook, non posso fare a meno, come sidernese prima ancora che come rappresentante della comunità che è stata l’oggetto del post, prendere le distanze da quanto è stato detto. Quella sidernese è veramente, e senza retorica, una delle comunità più valide, oneste e laboriose di questo territorio. Quasi nulla accade per caso, e se Siderno è la cittadina più grande, economicamente più viva e turisticamente più attrattiva, ciò lo si deve soprattutto allo spirito, alla vivacità intellettuale ed alle capacità imprenditoriali dei suoi abitanti. Capacità intellettuali, è bene ricordarlo, che hanno espresso delle vere e proprie eccellenze nei più svariati campi, da quello dell’arte, a quello della medicina, del giornalismo, ma che, più semplicemente, si riflettono anche nella leggerezza di chi, consapevole del proprio valore, sa anche non prendersi troppo sul serio, facendo dell’umorismo e dell’autoironia il proprio segno distintivo. I social, molto prima che il Responsabile comunale decidesse di fare un cattivo uso del suo diritto di manifestare il proprio pensiero, erano già pieni di “gruppi”, creati da sidernesi doc che, scherzosamente ed in modo volutamente identitario, si autodefiniscono “Vavalaci”. Sul piano strettamente giuridico amministrativo, infine, come sindaco e come titolare della delega al personale, ritengo doveroso informare i cittadini che c’è già stata l’interlocuzione con la nostra Segretario Comunale affinché si avvii l’iter per un procedimento disciplinare, a norma di legge e di Statuto.
La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, è il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronaca degli eventi.