di Pasquale Muià
Domenica 21 maggio 2023, torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione e anche la Calabria aderisce con numerose aperture. Tra le dimore coinvolte palazzo Murmura a Vibo Valentia, elegante edificio della fine del 700 oggi Casa Museo Antonino e Maria Murmura. Gli ospiti avranno accesso gratuito a tutte le aree del palazzo: saloni di rappresentanza, biblioteca storica e moderna, angolo del poeta Pasquale Enrico Murmura, archivio del Senatore Antonino Murmura e giardino all’italiana con vecchia torre e limonaia in corso di ristrutturazione. La giornata sarà l’occasione per conoscere la storia della famiglia Murmura di cui si conservano preziose testimonianze relative soprattutto ai tre membri più importanti che hanno illustrato anche la città: l’onorevole Pasquale deputato giolittiano per tre legislature, Pasquale Enrico, poeta dannunziano e romanziere morto a soli 21 anni e Antonino, senatore per sette legislature (dal 1968 al 1994) e costituzionalista. Alla dimora storica Murmura si accede domenica dalle 10 alle13 e dalle 16 alle 19. Gli organizzatori invitano alla prenotazione. Sono oltre 400 i luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini che saranno visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituire perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine del Paese.
La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, è il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronaca degli eventi.