di Reba Reitano

La musica accompagna da sempre la vita dell’uomo, esprime i suoi sentimenti e gli stati d’animo, aiuta a conoscersi meglio, sondando con cautela e tranquillità le fragili pieghe del nostro corpo psichico.

La musica ha un linguaggio universale e può essere accolta ed eseguita anche da persone che hanno disabilità intellettive come gli atleti dell’asd I Girasoli della Locride, che sotto la sapiente guida dei docenti dell’Accademia Musicale Ars Musicae di Gioiosa Jonica, hanno potuto partecipare all’VIII edizione del Concorso Internazionale di Musica “Magna Graecia”. L’evento si è svolto presso l’Auditorium Comunale – Palazzo Amaduri di Gioiosa Jonica dove si è svolto il concerto e la premiazione dei vincitori del Concorso Internazionale di Musica “Magna Graecia”, giunto alla sua VIII edizione, organizzato dal Lions Club di Locri e dall’Accademia “Ars Musicae” di Gioiosa Jonica con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria e del Comune di Gioiosa Jonica.

La competizione, unica in Calabria, prevede l’esibizione dei concorrenti accompagnati da una orchestra diretta dal Maestro Giancarlo Argirò, coadiuvato dai docenti Giuditta Scali e Marco Melia. L’Accademia opera sul territorio da oltre 20 anni, con l’intento di valorizzare i talenti locali, con e senza disabilità. Il Concorso, svoltosi dal 18 al 21 maggio, articolato in diverse sezioni, ha visto salire sul palco anche i Girasoli della Locride che hanno dato dimostrazione che niente è impossibile, dimostrando le loro diverse abilità venute fuori grazie al lavoro dei docenti dell’Accademia che hanno creduto in loro e da anni portano avanti un vero percorso di inclusione. Suonando strumenti a percussione – batteria, congas e xilofono-, hanno gareggiato i seguenti concorrenti: Cinzia Barbiero (punteggio 97/100), Caterina Gargano (punteggio 97/100), Rocco Pio Schirripa (punteggio 98/100), Giuseppe Sgroi (punteggio 98/100), Mario Santacroce (punteggio 99/100), Roberto Mazzaferro (punteggio 99/100). L’ultimo giorno hanno gareggiato, eseguendo dei pezzi al pianoforte i seguenti concorrenti: Antonio Longo (punteggio 98/100), Stella Maria Maiolo (punteggio 97/100), Caterina Gargano (punteggio 98/100), Michele Lombardo (punteggio 97/100).Tutti gli atleti de I Girasoli hanno ricevuto un attestato per la performance ma continueranno a lavorare per conquistare medaglie il prossimo anno. La partecipazione numerosa di concorrenti provenienti da varie Regioni italiane e dall’estero conferma il successo della manifestazione che vuole essere un punto di riferimento nella formazione della carriera musicale dei musicisti emergenti.