di Redazione
Questa sera con inizio alle ore 21.00, sul Lungomare delle Palme di Siderno (Monumento al Marinaio), si terrà il défilé del Maestro Gerardo Sacco, Leone d’Oro al Merito e alla Carriera, che rappresenta un’occasione unica per ammirare le sue creazioni artistiche e la sua grande maestria in 60 anni di attività nel mondo dell’oreficeria. Gerardo Sacco è storicamente uno degli esempi più brillanti di arte ed imprenditoria del nostro territorio. La sua arte è riconosciuta a livello internazionale e, ovunque, il Maestro è amato non solo per le sue opere ma anche per il tratto semplice e signorile che solo i grandi sanno mostrare. Assieme alle opere orafe del maestro crotonese l’evento riunisce artigiani, professionisti parrucchieri ed estetiste della Città, per celebrare la bellezza della moda e l’eccellenza della creatività nei gioielli del Maestro Gerardo Sacco. La serata verrà aperta dal défilé di abiti di alta moda proposti da una delle attività commerciali di abbigliamento storica della nostra Città, che presta grande attenzione a ogni dettaglio. L’Amministrazione Comunale di Siderno è convinta che il nostro territorio ha molto da raccontare e mostrare, recuperando quel senso di appartenenza e di orgoglio che anima i tanti imprenditori locali che, nelle più importanti vetrine internazionali, esibiscono i prodotti dell’arte e dell’ingegno della nostra terra. Gerardo Sacco nasce a Crotone il 24 maggio 1940. Ancora adolescente trova lavoro presso un piccolo laboratorio orafo dove scopre la sua vera vocazione: plasmare e modellare l’oro e l’argento. Dopo aver appreso i fondamenti dell’arte orafa, si reca a Valenza per migliorare e perfezionare le tecniche e i processi di lavorazione dell’oro.
La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, è il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronaca degli eventi.