Con unβimportante filmografia che testimonia la sua vita artistica, il regista Vittorio De Seta Γ¨ ad oggi considerato uno dei padri fondatori del documentario italiano, descrittore puntuale e dalla raffinata capacitΓ di quei luoghi e quelle culture che rappresentano le tradizioni del nostro paese.
Una giornata dedicata al grande regista Vittorio De Seta, osannato anche da Martin Scorsese, Martedì 5 Dicembre 2023 a Sersale, cittadina Presilana dove peraltro sono stati tumulati la madre (la famosa Principessa Pignatelli) e i fratelli.
Alle ore 10.30, al Liceo Scientifico βRita Levi Montalciniβ sede principale, il primo evento intitolato βVivere De Setaβ. La scuola ha voluto cosΓ¬ organizzare lβincontro con Eugenio Attanasio, presidente della Cineteca della Calabria, per conoscere da vicino le opere cinematografiche del grande regista siculo-calabrese. I saluti saranno a cura della Dirigente Scolastica Giovanna Moscato, modererΓ la prof. ssa Giovanna Pettinato, interverranno il giornalista Luigi Stanizzi e il regista Eugenio Attanasio che ha curato il libro βVittorio De Seta β Lettere dal Sudβ. Lβ evento culturale coinvolgerΓ le classi quarte e quinte del Liceo Scientifico Rita Levi Montalcini. βUna realtΓ senza filtri β precisa una nota del Liceo Scientifico β la ricerca del vero anche attraverso sonoritΓ e tecniche cinematografiche insolite, sono solo alcune delle molteplici caratteristiche con le quali il cinema di De Seta si mostrerΓ ai giovani discentiβ. Gli studenti interverranno per porre delle domande mirate a conoscere meglio lβopera e la vita di De Seta.
Nel pomeriggio, sempre martedΓ¬, meritoriamente promosso dal Comune di Sersale, secondo evento con la presentazione del libro βVittorio De Seta β Lettere dal Sudβ. Lβappuntamento Γ¨ fissato per le ore 17 nella Sala Consiliare del Comune. Interverranno il sindaco Carmine Capellupo, lβassessora comunale alla Cultura e Istruzione Serafina Pettinato, il presidente della Proloco di Sersale Alessandro Galeano, il regista Eugenio Attanasio; moderatore Luigi Stanizzi giornalista professionista. La cittadinanza Γ¨ invitata a partecipare nella sala consiliare.

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronaca degli eventi.