di Redazione
In Calabria la Rai parlerΓ anche arbΓ«reshΓ«. Lo prevede il nuovo contratto di servizio per il quinquennio 2023-2028, licenziato in via definitiva dal Cda dellβazienda radiotelevisiva, presieduto da Marinella Soldi.
Il testo, condiviso con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy a seguito degli emendamenti proposti dalla Commissione parlamentare per lβindirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, dovrΓ ora passare al vaglio del Consiglio dei Ministri, prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, βma giΓ ora β specifica lβassessore regionale all’agricoltura con delega alle minoranze linguistiche, Gianluca Gallo – un dato puΓ² dirsi acquisito, come del resto anticipato qualche mese fa dal capogruppo di FI al Senato, Maurizio Gasparri: in Calabria la futura programmazione della sede regionale, guidata da Massimo Fedele, sarΓ basata anche su spazi nuovi, interamente dedicati alla tutela e promozione della lingua e della cultura di ArbΓ«ria”.

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.