Β Reggio Calabria ha superato il primo step e parteciperΓ alla corsa a essere Capitale della Cultura nel 2027. La notizia Γ¨ ufficiale. La Giuria, presieduta da Davide Maria Desario, ha selezionato le dieci cittΓ finaliste tra le 17 candidature presentate, valutando i dossier che meglio rispondono ai requisiti del bando.
βReggio Calabria Cuore del Mediterraneoβ Γ¨ il titolo del progetto presentato e che mette in evidenza la valorizzazione della posizione strategica e della storia millenaria della cittΓ come crocevia di culture e simbolo di dialogo tra Europa, Medio Oriente e Africa.
Dopo questa prima fase, nei giorni 25 e 26 febbraio 2025, vi saranno le audizioni dove si concretizzerΓ lβoccasione per ogni cittΓ di illustrare nel dettaglio il proprio progetto alla Giuria. Ogni presentazione durerΓ un massimo di 60 minuti, suddivisi tra esposizione e sessione di domande.
Entro il 28 marzo 2025 sarΓ proclamata la Capitale Italiana della Cultura 2027. La cittΓ vincitrice riceverΓ un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare le iniziative delineate nel proprio progetto. Dopo lβesperienza della kermesse dello spettacolo lβAnno che verrΓ , e le altre attivitΓ svolte e in programma di svolgimento, la ristrutturazione di edilizia di alcune piazze e monumenti, Reggio Calabria sembra essere pronta ad organizzare un evento che dura tutto un anno e che impegna non solo forze istituzionali ma Associazioni, imprenditori e uomini di cultura.
βSiamo felici e soddisfatti ha dichiarato il sindaco della cittΓ dello stretto FalcomatΓ – che la nostra proposta sia stata riconosciuta e premiata con lβaccesso alla finale. Solo pochi anni fa una candidatura del genere sarebbe stata impensabile, ma oggi dimostriamo che Reggio Calabria Γ¨ capace di ambizione e di risultati straordinari.β

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.