Due opere realizzate dagli scultori Caterina Arcuri e Giancarlo Riconosciuto arricchiranno gli spazi espositivi del Museo di Arte contemporanea di Bivongi. I due artisti hanno realizzato le due opere che saranno installate sulla facciata del museo della cittadina dell’entroterra ionica.

Le opere, rispettivamente una silhouette di volto umano sprovvista di tratti somatici sostituiti da una sagoma di libellula – di Arcuri – e una scultura/parola – di Riconosciuto saranno inaugurate mercoledΓ¬ 22 gennaio 2025 alle ore 11.30.

L’installazione, non solo riqualifica la facciata altrimenti spoglia, ma rafforza uno dei principali aspetti della mission del museo stesso: farsi portatore di politiche che mettano in contatto le pratiche artistiche contemporanee con il pubblico locale. Grazie al formato e alla retroilluminazione le due opere funzionano infatti come un invito alla scoperta della collezione – sempre attenta a sostenere e valorizzare principalmente il lavoro di artisti calabresi – e una sorta di filtro tra il dentro e il fuori, dal locale al globale.

Lo spazio espositivo del museo si trova al piano terra dell’edificio con ingresso in via XXIV Maggio. Allo stesso livello: sala consultazione cataloghi e riviste, ascolto registrazioni sonore, reception e servizio caffΓ¨, bookshop, guardaroba e sale espositive. Sulla facciata dell’edificio che ospita il museo saranno installate le due sculture.

Alla Presentazione dell’installazione parteciperΓ  l’artista Caterina Arcuri, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro che, in occasione dell’evento, ha organizzato una Giornata Studi presso il Museo di Arte contemporanea alla presenza di Elio Furina, Presidente AM International; Giulia Murace, Direttrice museo MacAM; Virgilio Piccari, Direttore ABA Catanzaro.