Mese: Gennaio 2025

𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐒𝐄. 𝐈𝐋 𝐏𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 – 𝐃𝐀𝐋𝐋’𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐀𝐋𝐋’𝐄𝐒𝐎𝐃𝐎 𝐈𝐒𝐓𝐑𝐈𝐀𝐍𝐎

In questo difficile momento storico, è più che mai fondamentale che le giornate celebrative non rischino di diventare divisive, ma siano occasione di dialogo e riflessione collettiva. A tal fine,…

𝐂𝐎𝐍𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐒𝐂𝐔𝐎𝐋𝐄 𝐒𝐔𝐏𝐄𝐑𝐈𝐎𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐂𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐃𝐎

Per gentile concessione di Al via la quinta edizione del Premio Federico Caffè per onorare la memoria dell’illustre economista con una visione keynesiana che aveva a cuore il benessere collettivo.…

𝐃𝐀𝐋𝐋’𝐄𝐑𝐄𝐌𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀’ 𝐃𝐈 𝐒𝐔𝐎𝐑 𝐌𝐈𝐑𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐌𝐔𝐈𝐀’ 𝐏𝐀𝐑𝐎𝐋𝐄 𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐒𝐂𝐈𝐍𝐓𝐈𝐋𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐏𝐄𝐑𝐀𝐍𝐙𝐀

Le porte della piccola chiesa dell’Eremo dell’Unità e della Chiesa di Santa Maria di Monserrato in Gerace guardano verso oriente, porte aperte all’orizzonte, ben distinguibile, alla ricerca di una completa…

𝐌𝐀𝐌𝐌𝐎𝐋𝐈𝐓𝐈 𝐈𝐍𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐈 𝐀 𝐕𝐈𝐒𝐈𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐏𝐈𝐔’ 𝐒𝐏𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐋’𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐋𝐎𝐂𝐑𝐈, 𝐋𝐀 𝐒𝐔𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐏𝐎𝐓𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀𝐑𝐄 “𝐋’𝐄𝐅𝐅𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐈”

Seguo spesso le interviste e dichiarazioni che il Procuratore della Repubblica di Napoli – Dottore Gratteri -rilascia nei programmi televisivi nazionali, non sempre le condivido, ma accolgo sempre di buon…

𝐒𝐓𝐔𝐃𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐈𝐂 𝐏𝐀𝐒𝐂𝐎𝐋𝐈-𝐀𝐋𝐕𝐀𝐑𝐎 𝐃𝐈 𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐀𝐓𝐈 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐌𝐄𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐈 𝐃𝐄𝐏𝐔𝐓𝐀𝐓𝐈

Nel giorno dell’80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz, il giorno in cui sono stati aperti i cancelli e dove nei 40 campi di concentramento e di sterminio situato nelle vicinanze…

𝐈 𝐆𝐈𝐑𝐀𝐒𝐎𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐋𝐎𝐂𝐑𝐈𝐃𝐄 𝐈𝐍 “𝐄𝐑𝐀 𝐌𝐈𝐎 𝐏𝐀𝐃𝐑𝐄” 𝐒𝐀𝐋𝐕𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐆𝐄𝐌𝐄𝐋𝐋𝐈, 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐄 𝐄 𝐏𝐎𝐄𝐒𝐈𝐄

“Era mio padre”… “lui sognava che io fossi autonomo e oggi sono diventato autonomo come desiderava”, questo uno dei pensieri che Francesco Gemelli ha scritto nella lettera dedicata a suo…

𝐈𝐌𝐏𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄, 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈 𝐄 𝐋𝐄𝐆𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀’ 𝐀𝐋 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐀 𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍𝐈𝐎 𝐒𝐂𝐎𝐏𝐄𝐋𝐋𝐈𝐓𝐈

Nel nome della legalità sono stati consegnati i riconoscimenti della VI edizione del Concorso Nazionale Antonino Scopelliti. La parola “legalità” durante la cerimonia che si è tenuta ieri nel Foyer…

𝐄𝐑𝐀 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐕𝐕𝐎𝐂𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀, 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐈𝐍𝐂𝐈𝐏𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐅𝐎𝐑𝐎 𝐋𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐀 𝐒𝐀𝐑𝐀’ 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐀𝐓𝐎 𝐀 𝐂𝐀𝐓𝐀𝐍𝐙𝐀𝐑𝐎

Verrà ricordato domani, Lunedì 27 Gennaio 2025, nella Sala Concerti del Comune di Catanzaro, con inizio alle ore 18, il compianto avvocato Giovanni Le Pera, protagonista dell’avvocatura, della comunità giuridica…

𝐈 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐋𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐀𝐁𝐑𝐄𝐒𝐈 𝐀𝐋𝐋’𝐔𝐃𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐃A 𝐏𝐀𝐏𝐀 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐄𝐒𝐂𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐆𝐈𝐔𝐁𝐈𝐋𝐄𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

«Volevo soltanto dire una parola sulla comunicazione. Comunicare è uscire un po’ da sé stessi per dare del mio all’altro. E la comunicazione non solo è l’uscita, ma anche l’incontro…