Gli alunni delle classi terze, della scuola secondaria di primo grado di Sellia Marina, hanno avuto l’opportunitΓ  di visitare la Galleria Arte Spazio del maestro Luigi Verrino, a Catanzaro. Un’esperienza unica nel contesto didattico della scuola. Β Gli alunni, in quello che Γ¨ stato un vero e proprio tuffo nell’arte, hanno potuto conoscere di persona lβ€˜autore che recentemente il maestro ha donato alla comunitΓ  di Sellia Marina rinomata localitΓ  balneare che da anni si fregia della bandiera blu. Hanno potuto ammirare non solo i suoi lavori, ma anche la sua collezione di arte contemporanea. La galleria ospita anche foto d’epoca, che ritraggono grandi artisti come Guttuso e Mimmo Rotella, entrambi amici di lunga data del maestro Verrino, che ha da sempre relazioni e scambi culturali con artisti di fama internazionale.

Durante la visita, l’artista Verrino ha risposto alle domande degli alunni, raccontando aneddoti della sua vita e di altri artisti, mostrando video che documentano la realizzazione delle sue sculture collocate in diversi luoghi pubblici e privati. Per esprimere gratitudine, gli alunni hanno letto e donato all’artista una lettera di ringraziamento. Questa “uscita scolastica” ha offerto agli studenti l’occasione di entrare in contatto con un artista di rilievo, di approfondire la conoscenza dell’arte contemporanea e dell’importante contributo che il maestro e collezionista Luigi Verrino, originario di Zagarise, ha donato e sta continuando a dare al mondo dell’arte. La Presidenza del Sindacato Libero Scrittori Italiani sezione Calabria, per voce di Luigi Stanizzi, sottolinea l’enorme rilevanza che riveste per il territorio la presenza di un artista del calibro di Luigi Verrino, scultore, pittore, collezionista, prezioso attrattore di turismo culturale. L’iniziativa con gli studenti di Sellia Marina, che sarΓ  replicata con altre scuole di tutta Italia e straniere, Γ¨ stata totalmente gratuita. Gli alunni sono stati accompagnati dalle insegnanti Caterina Falbo, Giovanna Biamonte, Francesca Comi e Carmen Mazzei.

β€œDesideriamo esprimere – hanno scritto con spontaneitΓ  e nella lettera gli alunni – un sentito ringraziamento a lei, maestro Verrino, per lo straordinario dono che da poco ha fatto alla nostra Sellia Marina. Le sue opere, cariche di bellezza e significato, rappresentano un valore unico per la nostra comunitΓ  ed impreziosiscono la nostra cittadina. Le vogliamo dimostrare la nostra gratitudine anche per la sua disponibilitΓ  e per l’accoglienza che ci ha riservato nella sua galleria d’arte, dove possiamo apprezzare la profonditΓ  e la passione che animano il suo lavoro. Le sue doti – conclude la lettera – artistiche e umane ispirano lasciando un segno indelebile nel cuore di chi ha la fortuna di incontrarla”. Firmato: “Classi Terze Scuola Secondaria di Primo Grado Sellia Marina”. Una testimonianza vera, schietta, autentica nei confronti di Luigi Verrino, artista nella vita e nelle opere con un profondo senso di rara umanità”.

Ti sei perso