Un’azione continua e decisa nel tempo quella che contraddistingue l’azione dei carabinieri sull’educazione e la difesa della legalitΓ .

Il loro intervento nelle scuole e nelle Associazioni si pone come scopo l’azione in favore degli istituti scolastici, nell’ambito dell’impegno per diffondere la β€œCultura della Legalità” e sensibilizzare i piΓΉ giovani su tematiche di grande attualitΓ  come la violenza di genere, il contrasto al consumo e alla diffusione di sostanze stupefacenti, la dipendenza dall’alcool tra i giovani, i crimini informatici e, ancora, il bullismo e cyberbullismo eΒ  molti altri fenomeni di devianza giovanile, materie in cui l’Arma dei CarabinieriΒ  Γ¨ da sempre in prima fila per prevenire condotte rischiose.

L’obiettivo resta sempre quello di far conoscere meglio ai piΓΉ piccoli l’Arma dei Carabinieri e sensibilizzarli alla legalitΓ .

I Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Professionale β€œE. Fermi” con i quali si sono soffermati a dialogare e ad approfondire la tematica di grande attualitΓ  del bullismo e del cyberbullismo.

Hanno illustrato ai ragazzi in modo semplice, ma molto efficace i punti cruciali di quello che non Γ¨ ormai piΓΉ solo il manifestarsi di prepotenza su chi Γ¨ piΓΉ debole, ma assume contorni piΓΉ gravi nel momento in cui, passando in rete o sui social, tende a dare un’illusione di impunitΓ .

Alcune informazioni molto importanti su un uso consapevole e attento della rete, spesso utilizzata senza adeguata conoscenza dei rischi, nonchΓ© l’invito a non restare in silenzio davanti a situazioni vissute o di cui si Γ¨ a conoscenza.

All’incontro hanno preso parte tutti alunni frequentanti le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado. Nell’occasione, i giovani studenti hanno potuto conoscere le varie articolazioni dell’Arma dei Carabinieri, che ha illustrato i compiti istituzionali e le funzioni quotidianamente assolte al servizio delle comunitΓ .

Gli alunni hanno partecipato con vivo interesse, contribuendo con entusiasmo ad animare il dibattito e a porre molte domande sulle tematiche affrontate.