A seguito della sentenza della Corte Costituzionale sull’Autonomia Differenziata: “Quali autonomie e quale sanitΓ  per i cittadini?Β  Focus sul Caso della SanitΓ  Calabrese Commissariata per disavanzo da oltre dieci anni.

L’Associazione degli Ex Parlamentari della Repubblica Italiana prosegue, nei territori, gli incontri di approfondimento sulle riforme legislative. Il prossimo evento si terrΓ  a Reggio Calabria, il 14 Febbraio 2025, alle ore 10, nella sede del Consiglio Regionale, Sala β€œFederica Monteleone”, in collaborazione con l’Associazione fra gli Ex Consiglieri della Regione Calabria, per segnare la stretta cooperazione fra le due associazioni. L’iniziativa Γ¨ coordinata dall’On. Dalila Nesci, insieme agli onorevoli Giuseppe Soriero, Mario Tassone e Federica Dieni. La giornata di studio si prospetta particolarmente interessante, dopo la pronuncia della Corte Costituzionale che ha cassato il referendum sull’autonomia differenziata e che, precedentemente, aveva dichiarato incostituzionali alcune parti della legge. Parteciperanno esperti di rilievo nazionale: il direttore della SVIMEZ Luca Bianchi, il Prof. Renato Balduzzi dell’UniversitΓ  Cattolica di Milano, Presidente dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti e giΓ  Ministro della Salute, il Prof. Stefano Ceccanti dell’UniversitΓ  La Sapienza di Roma ed il Prof. Antonino Spadaro dell’UniversitΓ  Mediterranea di Reggio Calabria.

Una giornata di studio in cui saranno coinvolti nel dibattito anche studenti dell’UniversitΓ  Mediterranea di Reggio Calabria, che Γ¨ tra i patrocinanti dell’evento. L’iniziativa di Reggio Calabria mette a fuoco anche il caso della sanitΓ  calabrese, commissariata per disavanzo da oltre dieci anni. È importante che i cittadini sappiano se sussistano ancora i termini per realizzare l’autonomia in ambito sanitario, per quali funzioni e con quali finanziamenti. Sono invitati a partecipare i Consiglieri Regionali, i Parlamentari, i Sindaci calabresi e le associazioni culturali e di volontariato del territorio. La Presidenza del Premio Mar Jonio, per voce del fondatore Luigi Stanizzi, attenta ad una vasta area del Mediterraneo, evidenzia l’insostituibile ruolo dell’Associazione degli Ex Parlamentari della Repubblica Italiana e dell’Associazione fra gli Ex Consiglieri della Regione Calabria che, con la loro ineguagliabile esperienza, affrontano le tematiche piΓΉ cruciali per lo sviluppo sociale, politico, economico e culturale della nostra terra.