Alcuni dei problemi che gravitano su Siderno, cittadini attivi e Associazioni non li hanno dimenticati. Il confronto va avanti e gli argomenti sono sempre gli stessi: il verde pubblico, la conservazione di piante secolari, l’implementazione e la cura di ville, aiuole e giardini.

Problemi che spesso ritornano agli ambientalisti e a chi cerca di sensibilizzare i cittadini alla salvaguardia e rispetto del verde.

Il Circolo β€œVincenzo Bolognino” e il gruppo β€œUn sasso nello stagno” per continuare a discutere e invogliare i cittadini sidernesi a prendere coscienza della necessitΓ  di un’adeguata programmazione e dell’applicazioni delle leggi ha convocato partiti politici, associazioni, cittadini attivi ai quali sta a cuore l’ambiente della cittΓ .

β€œDifesa del suolo e del verde pubblico: parliamone con i cittadini” Γ¨ il titolo dell’incontro che sarΓ  condotto professor Alessandro Siciliano. Siciliano nella sua conduzione affronterΓ  anche le problematiche della diga sul torrente Lordo e dell’attuale stato. L’architetto Fabien Belvedere traccerΓ  alcuni concetti in merito al tema e l’avvocato Pietro Origlia si soffermerΓ  sul problema delle antenne 5G.

β€œVogliamo che siano per primi i cittadini a decidere della loro città” fanno sapere gli organizzatori dell’incontro. Ad ospitare i partecipanti la sala dell’YMCA della cittadina ionica dalle ore 18,00 di sabato 15 febbraio.

Ti sei perso