“Dante per i borghi, viaggio favoloso nell’Italia che c’Γ¨” Γ¨ un progetto culturale che prende luogo in 20 diversi borghi, da novembre 2024 a maggio 2025 includendo diverse attivitΓ , che spaziano dalle esperienze culturali alla degustazione di sapori locali.
Questo tour vuole essere una guida alla scoperta delle meraviglie del nostro Paese, con l’obbiettivo di far conoscere agli italiani la bellezza del mondo antico, celebrando al contempo la lingua italiana attraverso il suo indiscusso padre fondatore; Dante Alighieri.
Il borgo di Gerace con le sue bellezze storiche, diventa una delle tappe dell’evento, che si terrΓ domenica 23 febbraio alle ore 18,30 presso la Chiesa di San Francesco D’Assisi.
Si svolgeranno delle Lezioni magistrali di geografia coordinate dalla prof.ssa Carmen Bizzarri dell’UniversitΓ Europea di Roma e delle Letture teatrali tratte dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory, regista e attore italiano. Per unβesperienza maggiormente totalizzante e coinvolgente verrΓ inoltre offerta al pubblico βuna specialitΓ della casaβ, che diventa inoltre opportunitΓ di far conoscere le proprie eccellenze enogastronomiche locali.
L’iniziativa, promossa dalla SocietΓ Nazionale Dante Alighieri, si avvale della direzione artistica di Massimiliano Finazzer Flory e del sostegno del Ministero del Turismo. Il progetto gode inoltre del patrocinio ufficiale del Giubileo 2025 della CittΓ del Vaticano e della SocietΓ Geografica Italiana, che ne assicura anche una preziosa collaborazione. Un connubio di prestigio che unisce istituzioni culturali e autoritΓ ecclesiastiche, rendendo l’evento un appuntamento di rilevanza internazionale.

Stella Scicchitano nasce a Locri il 03/02/2007 e fa parte del gruppo giornalisti del liceo Mazzini di Locri, Γ¨ una studentessa della classe 5 sez. ASU