Gianfranco De Franco, polistrumentista, musicologo e musicoterapeuta cosentino laureatosi in Musica al D.A.M.S. dellβUniversitΓ della Calabria e in Musicoterapia presso lβIstituto βAppollonβ, pubblica il suo primo singolo dal titolo β3:48 AMβ, dedicato alla tragedia avvenuta a Steccato di Cutro (Crotone), il 26 febbraio 2023, per il naufragio di unβimbarcazione di migranti e la morte di 94 persone, di cui 35 bambini. Il nuovo lavoro discografico Γ¨ il secondo atto della βTrilogia delle Oreβ, una trilogia musicale che viaggia tra sogno e realtΓ attraverso diverse dimensioni emotive e sonore, inaugurata con lβalbum βStellar Sunsetβ, uscito nel gennaio 2022 per lβetichetta INRIclassic.
Il brano strumentale riflette la tragedia avvenuta quella notte, evitando di immergersi completamente nella dinamica tragica, quasi come a seguire il mare. Il singolo Γ¨ accompagnato da un videoclip la cui foto di copertina Γ¨ di Alessandro Mallamaci, autore di un reportage fotografico sulla tragedia di Cutro e sarΓ pubblicato alle 3:48, nel giorno e nell’ora in cui si Γ¨ verificato il drammatico naufragio . De Franco si esibirΓ in un concerto presso il Teatro degli Instabili di Assisi, il 23 febbraio 2025, alle ore 18:00, durante il quale sarΓ presentato, in anteprima nazionale, il nuovo album βOniria Luminaβ (Lβora Onirica).Β Dopo Lβora Crepuscolare Stellar Sunset, che ha dato inizio al viaggio, giunge L’ora Onirica, dove il viaggio continua e si immerge nel mondo del sogno. L’atmosfera complessiva di questa Trilogia Γ¨ un mix di mistero, fascino e sospensione, un invito ad affrontare un viaggio interiore e a perdersi in un mondo sonoro onirico e suggestivo. Questo progetto artistico vuole essere un inno alla memoria delle vittime e un richiamo alla consapevolezza sociale riguardo alle crisi umanitarie, promuovendo l’importanza del ricordo per evitare che simili eventi si ripetano in futuro.

Sara Pia Cardenia nasce nel 2007 e fa parte del gruppo Giornalisti in erba del Liceo Mazzini di Locri, Γ¨ una studentessa della classe 5 sez. ASU.