Non ci poteva essere miglior modo di ricordare Vincenzo Staiano, professore, tra i padri fondatori del Jazz Festival Rumori Mediterranei e Direttore Artistico del Festival jazz di Roccella Jonica. Staiano Γ¨ morto il 31 ottobre dello scorso anno. Sabato 1 marzo alle ore 18:30 all’ex Convento dei Minimi, su iniziativa dell’Amministrazione comunale di Roccella Jonica verrΓ  ricordato con la proiezione di un docufilm di Carmelo Coglitore. Un docufilm dal titolo emblematico: β€œUn Mare di Arte e Cultura” e che a Vincenzo sarebbe piaciuto tantissimo.

GiΓ  la parola mare l’avrebbe rimandato al suo mare, quello che lui raggiungeva non appena attraversati i binari della ferrovia. Arte, lo storico della musica del jazz mondiale, dell’arte musicale aveva fatto lo scopo della propria vita. E la cultura, quel mondo che lui ha sempre prediletto e nel quale Γ¨ stato simbolo per tanti anni.

Il docufilm Γ¨ stato diretto da un altro maestro, Carmelo Coglitore musicista di jazz e docente di saxofono all’Istituto Comprensivo Centro 1 di Brescia.

Il docufilm, che prende il titolo dall’omonima manifestazione curata da Coglitore, Γ¨ ambientato a Furci Siculo, comune jonico della provincia di Messina le cui spiagge per l’occasione si sono trasformate in un palcoscenico all’aperto. Il film, oltre a documentare la rassegna musicale, descrive, attraverso numerose interviste, le emozioni degli artisti che si sono esibiti e le impressioni, a volte colorite, dei cittadini che hanno partecipato all’evento.

L’evento in ricordo di Vincenzo Staiano, oltre la proiezione della pellicola sarΓ  accompagnata, successivamente, da una performance musicale di Carmelo Coglitore e di Tonino Palamara alla batteria in qualitΓ  di featuring.

Ospite graditissimo sarΓ , inoltre, il chitarrista Francesco Loccisano, che impreziosirΓ  l’esibizione con un suo intervento.

I due musicisti Palamara e Loccisano hanno partecipato all’ultima edizione del festival β€œUn Mare di Arte e Cultura” condotto da Coglitore e sono presenti anche nel docufilm.

La performance sarΓ  dedicata al compianto professor Vincenzo Staiano, storico Direttore Artistico del Festival Internazionale del Jazz β€œRumori Mediterranei” di Roccella Jonica, studioso e comunicatore.

Ti sei perso