Il primo convegno di studi, in programma per le celebrazioni in occasione del XXV anniversario dalla fondazione dellβAssociazione dei Portatori della Vara di Reggio Calabria si terrΓ martedΓ¬ 25 febbraio alle ore 16:30 presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
Lβincontro Γ¨ organizzato dallβAssociazione dei Portatori della vara βMadonna della Consolazioneβ Odv , dallβArcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, dai Frati Minori Capuccini di Calabria,Β dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e con il patrocinio morale del Consiglio regionale della Calabria e della CittΓ di Reggio Calabria.
Ad aprire il convegno di studi le voci del coro del Coro Cenacolo Maria Consolatrice. A seguire i saluti e lβapertura dei lavori da parte di Mons. Pasqualino Catanese vicario generale Diocesi Reggio-Bova; Fabrizio Sudano direttore Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria; Giuseppe FalcomatΓ sindaco della cittΓ di Reggio Calabria; fra Giovanni Loria ministro provincia Cappuccini di Calabria e Gaetano Surace presidente Associazione Portatori della Vara.
Mons. Salvatore Nunnari Vescovo emerito, fondatore e presidente onorario Associazione portatori della Vara: βIntenti e comportamenti religiosi dei portatori della varaβ
Luciano Maria Schepis scrittore, storico, ricercatore e direttore culturale Associazione portatori della Vara : βIconografia della Madonna della Consolazione di Reggio Calabriaβ
Daniele Castrizio professore ordinario di numismatica presso lβUniversitΓ di Messina βscrittore: βStoria e contenuti religiosi della Madonna della Consolazione nelle icone e nei quadriβ
Giacomo Oliva direttore del Museo diocesano e tesoro della cattedrale di Gerace docente in storia dellβarcheologia della Magna Grecia allβUniDaRc: βLe radici bizantino della devozione e culto mariano nella Calabria meridionaleβ
Daniele Cananzi professore ordinario presso lβUniversitΓ Mediterranea di Reggio Calabria β DiGiES: βSpiritualitΓ nella societΓ scolarizzataβ
Lβincontro sarΓ moderato dal giornalista Francesco Chindemi

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.