Reggio Calabria si prepara a vivere un momento di grande significato con il Passaggio della Torcia della Speranza di Special Olympics, in programma per il 25 febbraio. Lβevento, realizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Calabria, rappresenta un forte messaggio di inclusione, solidarietΓ e speranza, coinvolgendo atleti, famiglie, scuole, volontari e membri della comunitΓ locale. La cerimonia prenderΓ il via dal Museo Archeologico Nazionale e si snoderΓ verso corso Garibaldi, raggiungendo Piazza Duomo dove sarΓ posizionato il braciere che accoglierΓ la fiamma simbolo di questa iniziativa. Lβevento segna un importante passo verso i Giochi Mondiali Invernali che si terranno dallβ8 al 15 marzo 2025 nei siti olimpici di Torino, Bardonecchia, Sestriere e Pragelato.
La Torcia della Speranza rappresenta il cammino degli atleti Special Olympics nel loro percorso di crescita, determinazione e coraggio lanciando un appello di inclusione e rispetto per le persone con disabilitΓ intellettive. Durante il passaggio della torcia gli atleti si alterneranno lungo il percorso, accompagnati dalle motociclette della Polizia di Stato e da un gruppo di runners delle associazioni sportive e degli istituti scolastici della zona. Il pubblico sarΓ invitato a partecipare a questa grande festa dello sport e dellβintegrazione. βLa torcia della Speranza ci ricorda ogni giorno quanto sia fondamentale costruire una societΓ che accoglie tutti, indipendentemente dalle loro abilitΓ β ha dichiarato la Prof.ssa Luisa Elitro, Direttore regionale di Special Olympics Italia-Team Calabria. Anche il sindaco di Reggio Calabria ha espresso il suo entusiasmo per la manifestazione. βSiamo orgogliosi di ospitare questo evento, che celebra lo sport come strumento di inclusione ed emancipazione. La nostra cittΓ ha sempre dimostrato grande attenzione alla solidarietΓ , e questa manifestazione si inserisce perfettamente nel percorso che stiamo portando avanti con la candidatura a Capitale Italiana della Cultura.β Un appuntamento speciale, dunque, che rafforza lβimpegno di Reggio Calabria per una societΓ piΓΉ inclusiva e aperta, in cui lo sport diventa motore di cambiamento e crescita per tutti.

Edoardo Marziano, ha 15 anni, vive a Caulonia Marina e frequenta il Liceo degli istituti Mazzini delle Scienze Umane di Locri. La sua passione Γ¨ sempre stato lo sport. Nel suo futuro vede la carriera di giornalista sportivo