È il secondo Spazio Gioco, dopo quello di Reggio Calabria, che nasce grazie al progetto Giochiamo a crescere, selezionato da β€œCon i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertΓ  educativa minorile.

Lo spazio sarΓ  inaugurato mercoledΓ¬ 26 febbraio, con inizio alle ore 10:30, presso il bene confiscato, assegnato all’Associazione Don Milani di Marina di Gioiosa Ionica, intitolato a Vincenzo Grasso, vittima di β€˜ndrangheta, sito in Contrada Giardinazzo.

Al taglio del nastro saranno presenti il sindaco di Gioiosa Ionica, Luca Ritorto, il presidente del Consorzio MacrameΜ€, Gianni Pensabene, la presidente dell’Associazione Don Milani, Mariaelisa Giocondo. A raccontare il modello educativo sperimentale saraΜ€ Margherita Vertolomo, componente dello staff del progetto Giochiamo a Crescere.

Il Spazio Gioco Gioiosa Γ¨ stato ricavato in un bene confiscato alla criminalitΓ  e sarΓ  uno spazio di condivisione e crescita collettiva.Β  A Gioiosa Jonica nasce in un immobile sottratto alla criminalitΓ  organizzata, assegnato all’Associazione Don Milani, che viene restituito alla collettivitΓ  e trasformato in uno spazio dedicato ai bambini da zero a sei anni e al sostegno di genitori e famiglie, con l’obiettivo di ampliare concretamente l’offerta pubblica di servizi per l’infanzia. Lo Spazio adotterΓ  il modello educativo GAC (Giochiamo a Crescere), sviluppato e testato nell’ambito del progetto, articolato in spazi e attivitΓ  pensati per genitori, operatori e bambini.

Quello di Gioiosa Jonica Γ¨ il secondo, dopo quello di Reggio Calabria (a Bocale-Pellaro), di 3 Spazi previsti dentro il progetto (di prossima apertura anche quello di Taurianova, in un bene comunale) e prende vita a Gioiosa Ionica, grazie al protagonismo dell’Associazione Don Milani, realtΓ  storica della Locride da sempre impegnata nel presidio e la valorizzazione dei beni confiscati, nella diffusione di una cultura della legalitΓ , oltre che in percorsi educativi rivolti a bambini e ragazzi.

Al taglio del nastro saranno presenti il Sindaco di Gioiosa Ionica, Luca Ritorio, il Presidente del Consorzio MacramΓ¨, Gianni Pensabene, la Presidente dell’Associazione Don Milani, Mariaelisa Giocondo. A raccontare il modello educativo sperimentale sarΓ  Margherita Vertolomo, componente dello staff del progetto Giochiamo a Crescere.

Dopo l’inaugurazione verranno realizzati gli open-day che serviranno a conoscere sia lo spazio sia l’equipe di operatrici impegnate sullo Spazio; sarΓ  un avviso pubblico a indicare modalitΓ  e termini di adesione per la nuova annualitΓ .

Ti sei perso