Erano quasi 300 gli scout che ospitati dalla Diocesi di Locri-Gerace hanno festeggiato domenica scorsa la giornata mondiale del pensiero.

La Giornata mondiale del Pensiero Γ¨ la giornata in cui le Guide e gli Scout di tutto il mondo festeggiano l’amicizia internazionale e si impegnano a raccogliere fondi per realizzare progetti e programmi che coinvolgono 10 milioni di ragazze e giovani donne in tutto il mondo.

L’idea della Giornata mondiale del Pensiero nacque in occasione della 4Β° Conferenza Mondiale WAGGGS e si celebra tutti gli anni dal 1926 il 22 febbraio, che Γ¨ anche la ricorrenza dei compleanni di Lord Baden-Powell, fondatore del Movimento Scout, e di sua moglie Olave, la Capo Guida Mondiale.

I Gruppi Scout della Zona β€œCosta dei Gelsomini”: Roccella Ionica, Marina di Gioiosa, Siderno e Locri hanno trascorso una giornata continuando a vivere la quotidianitΓ  di fraternitΓ  e dello spirito scout.

Un’occasione speciale per rafforzare i principi di fratellanza, servizio e condivisione che da sempre animano lo scoutismo.

In questa occasione, ragazzi hanno avuto la possibilitΓ  di sperimentare la fraternitΓ  internazionale, dopo un lavoro precedentemente svolto attraverso la rete, con contatti con gruppi sparsi in tutto il mondo.

Quest’anno il tema della giornata del pensiero Γ¨ la storia dello scautismo e sarΓ  un percorso che andrΓ  avanti fino al 2008, che Γ¨ la data in cui l’Associazione internazionale Guide e Scout femminili festeggerΓ  il 100 anni essendo stata fondata nel 1928 in Ungheria durante il quinto convegno internazionale. I prossimi temi della Giornata del pensiero saranno β€œLa nostra Amicizia e infine β€œIl nostro futuro”.

Ti sei perso