Cittadella regionale illuminata di blu in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’Onu per richiamare l’attenzione su una malattia che coinvolge tantissime persone.

L’iniziativa denominata β€œLight it up blue” si celebra oggi 2 aprile in tutto il mondo: con un atto simbolico e rappresentativo vengono illuminati i monumenti o gli edifici pubblici piΓΉ caratteristici e significativi. Anche in Calabria sono tanti i palazzi istituzionali che giΓ  da ieri sera sono stati illuminati di blΓΉ e continueranno ad esserlo anche per tutta la prossima notte.

La Giunta, su invito del coordinamento Calabria delle Angsa – Associazione nazionale genitori di persone con autismo -, aderisce a questa giornata consapevole dell’importanza della sensibilizzazione dell’opinione pubblica su una patologia che provoca effetti devastanti, non solo sulla persona autistica, ma anche sulle famiglie.

La Regione Γ¨ vicina a queste persone e alle associazioni di volontariato ed Γ¨ impegnata, con azioni mirate del settore Uoa Politiche sociali come i progetti per la concessione di contributi alle persone con disturbi dello Spettro autistico β€œIncludi Calabria”, e β€œAutipack” 2027, e come il progetto β€œAutismo diurno e semi-residenziale, meglio accogliere-accogliere meglio”, finanziato con fondi royalties. In occasione alla Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’autismo, l’Istat ha reso noto i dati riguardanti gli alunni con disabilitΓ  che frequentano la scuola di infanzia, di primo e di secondo grado.

In generale, gli indici emersi sono conformi a quelli degli ultimi quindici anni: un aumento degli studenti disabili del 6 -7% ogni anno. In particolare, quelli con autismo sono circa 107. 000, pari al 32% del totale degli alunni con disabilitΓ . Un numero veramente elevato, cresciuto progressivamente negli anni, da quando l’autismo Γ¨ stato riconosciuto come una vera disabilitΓ . In passato, infatti, si riscontravano molti problemi da parte degli alunni di vario genere non ben classificabili, che ora sono facilmente riconducibili all’autismo. Tra questi le maggiori difficoltΓ  erano rappresentate (28%) nell’essere autonomi, come, spostarsi nell’edificio scolastico, nel mangiare, nell’andare in bagno e, soprattutto, nella comunicazione.

La giornata mondiale della β€œConsapevolezza dell’autismo” impone un forte messaggio di inclusione a tutte le persone autistiche e con disabilitΓ : nessuno deve essere lasciato solo e occorre sempre di piΓΉ, dare la possibilitΓ  di esprimere il loro pieno potenziale, evitando discriminazioni e isolamenti.

 

Ti sei perso