Riceviamo e pubblichiamo
Questo pomeriggio, presso la Cattedrale di Santa Maria del Mastro a Locri, ha avuto luogo la celebrazione del βPrecetto Pasquale Interforzeβ e del βGiubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezzaβ alla presenza delle autoritΓ civili, militari e religiose del territorio. Lβevento, promosso da Sua Eccellenza il Vescovo della Diocesi Locri-Gerace, Mons. Francesco Oliva, in collaborazione con il Gruppo Carabinieri di Locri, rappresenta un significativo ed importante momento di raccoglimento spirituale e di rinnovata coesione per gli uomini e le donne in uniforme impegnati quotidianamente al servizio dello Stato e del cittadino.
La celebrazione del Precetto Pasquale costituisce, infatti, unβoccasione per riflettere sul significato profondo della Pasqua e per riaffermare i valori di solidarietΓ , vicinanza, servizio e fedeltΓ che accomunano ed uniscono il mondo militare e quello civile. In concomitanza, poi, dellβAnno Giubilare, la celebrazione della liturgia ha assunto un significato ancora piΓΉ solenne, in quanto tutti i partecipanti hanno avuto la possibilitΓ di attraversare simbolicamente la βPorta della Misericordiaβ, vivendo un momento di grazia e riconciliazione dello spirito di comunione ecclesiale.
Lβevento ha visto la partecipazione dei primi cittadini della βLocrideβ, di rappresentanze dellβArma dei Carabinieri, della Marina Militare, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, dei vari comandi di Polizia Municipale e della Croce Rossa Italiana, nonchΓ© di cittadini che hanno inteso manifestare, con la loro partecipazione, la concreta vicinanza a chi ogni giorno garantisce sicurezza e tranquillitΓ . Lβiniziativa si inserisce nel solco delle tradizioni che vedono le Forze Armate e di Polizia non solo come presidio di sicurezza, ma anche, con il loro impegno discreto ma costante, come comunitΓ portatrici di valori morali e spirituali.

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.