È stata presentata ieri sera, alla presenza del Vescovo di Locri-Gerace, S.E. Mons. Francesco Oliva e del sindaco della cittΓ  di Locri, Giuseppe Fontana, la nuova Scuola Secondaria di I grado β€œSan Giovanni Bosco”, un progetto educativo che prende forma sotto la guida della Fondazione Opera di Religione, diretta dal dott. Domenico Vestito.

L’iniziativa, accolta con vivo interesse dalla comunitΓ  locale, rappresenta molto piΓΉ di una semplice apertura scolastica: Γ¨ la risposta concreta a una sfida educativa che interpella l’intero territorio. Nella serata di presentazione, si Γ¨ voluto sottolineare come questa scuola nasca per divulgare la fede attraverso l’opera degli oratori e degli ambienti scolastici, ponendo al centro la crescita integrale dei ragazzi.

Durante l’evento, Γ¨ stato letto l’atto costitutivo della scuola, che evidenzia come la sua nascita non sia solo frutto di una volontΓ  organizzativa, ma anche di un profondo discernimento: un atto di speranza, cosΓ¬ definito, capace di offrire ai giovani una proposta culturale radicata nei valori cristiani, capace di coniugare fede, cultura e vita.

Nella sua presentazione il Direttore della scuola don Piero Romeo ha illustrato la mission della stessa, l’organizzazione, il metodo educativo e le attivitΓ  progettuali curriculari ed extracurriculari tutte finalizzate a creare una comunitΓ  educante che si propone come luogo di crescita, accoglienza e formazione integrale.

Rilevante sarΓ  la collaborazione con le famiglie degli studenti chiamati a collaborare anche nella gestione e nell’organizzazione della scuola.

Mons. Oliva ha voluto sottolineare il significato profondo dell’iniziativa, inserendola in un cammino piΓΉ ampio di attenzione alle nuove generazioni: Β«Educare oggi – ha affermato – significa credere nel futuro, significa scommettere sulla bellezza della persona umana. La scuola β€œSan Giovanni Bosco” Γ¨ chiamata a diventare luogo di ascolto, di crescita e di testimonianza cristianaΒ».

L’Opera di Religione, giΓ  attiva nella promozione di percorsi oratoriali, amplia cosΓ¬ il proprio impegno, confermandosi una realtΓ  viva e presente nel territorio, pronta a costruire alleanze educative durature.

Con la nascita della Scuola Paritaria β€œSan Giovanni Bosco”, Locri si arricchisce di una nuova presenza che unisce formazione scolastica e dimensione spirituale, in un percorso che vuole aiutare i ragazzi a diventare β€œbuoni cristiani e onesti cittadini”, come auspicava proprio don Bosco, a cui la scuola Γ¨ dedicata.

Ti sei perso