Negli ultimi anni, prima di lasciarci nel maggio del 2023, continuava a prediligere il giornalismo dβinchiesta. Quel giornalismo che andava alla ricerca della veritΓ , e che Gianfranco Sansalone faceva conoscere attraverso i suoi molteplici canali di comunicazione: carta stampata, rete, televisione e altro.
Era un professionista che ha sempre rispettato il decalogo deontologico e si Γ¨ sempre speso a cercare e raccontare la notizia nel rispetto dei destinatari che lo hanno sempre rispettato per queste sue peculiaritΓ innate e valorizzate nel corso di una carriera partita da Radio Locri 102 e andata avanti allβUnitΓ . Poi traferitosi a Genova aveva fondato la Cooperativa Agf. Ha lavorato al Secolo XIX, Ansa, AGA, Rai, fino a fondare e dirigere una propria agenzia di stampa Aba News, che ha avuto il pregio di creare lβAgenda del Giornalista e seguire la realtΓ nazionale e Ligure nelle sue piΓΉ svariate forme.
Chi scrive ha lavorato per anni assieme, e da lui ha imparato i segreti del mestiere seguendo eventi che hanno scosso il nostro Paese. Ma oltre a essere un vero Direttore, da quando ci siamo conosciuti, tre noi Γ¨ nato un βrispettoβ professionale e un rapporto dβamicizia che ci ha uniti sino a quando non ci ha lasciato. Nel 2021 Γ¨ Gianfranco a βbattezzareβ, assieme al vaticanista Enzo Romeo, questa testata. Amava i progetti innovativi e spesso li interpretava come vere e proprie avventure. Per tre legislature Γ¨ stato membro del Consiglio Nazionale dellβOrdine, eletto in Liguria, ed anche revisore dei conti nellβOdg ligure.
Gianfranco era un giornalista e un uomo βonestoβ impegnato a rispettare i principi della βgiustaβ comunicazione, non per niente per tanti anni Γ¨ stato componente della Commissione dβesame alla professione. Spesso impegnato in battaglie sindacali. Per decenni ha seguito le cronache giudiziarie legate alla criminalitΓ organizzata.
Dalla Liguria, dove con la famiglia era arrivato da Gerace, si era trasferito in Toscana, dovβΓ¨ morto, dopo una grave malattia, iniziata quando era stato colto da malore proprio a Vinci, in provincia di Firenze, dove abitava facendo spesso la spola con Genova.
Adesso a distanza di soli quasi due anni gli amici e le amiche della natia Gerace, con il patrocinio del neo Circolo della Stampa della Locride organizzano, il concorso β premio a lui dedicato, affinchΓ© la memoria di Gianfranco non vada persa e lo si possa ricordare per sempre come un giornalista che Γ¨ andato sempre alla ricerca della βveritΓ β.
Anche per questo il concorso-premio Γ¨ rivolto agli studenti delle scuole superiori di secondo grado della Calabria e ha come tema le βRiflessioni sui conflitti mondiali e il ruolo dellβinformazioneβ.
Lβedizione 2025 ha come obbiettivo, da parte degli organizzatori, lβinvito a riflettere sullβattualitΓ dei conflitti mondiali, analizzando i comportamenti dei governi e quello che accade nel racconto mediatico di guerre e tensioni internazionali. I lavori potranno essere ispirati da articoli di giornale, trasmissioni radiofoniche o televisive, o da riflessioni affrontate in classe. Il concorso mira a stimolare nei giovani la consapevolezza del ruolo del giornalismo nellβepoca della disinformazione.
Gli elaborati, individuali o di gruppo, potranno essere realizzati in forma di racconto, saggio breve, articolo giornalistico o fumetto, con lβobbligo di dichiarare lβeventuale uso dellβintelligenza artificiale, il cui impiego Γ¨ consentito ma da segnalare.
Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 15 maggio 2025, mentre gli elaborati dovranno pervenire entro il 30 giugno 2025 allβindirizzo PEC: ornella.aglioti@pecordineavvocatipisa.it
Una commissione composta da giornalisti professionisti valuterΓ gli elaborati secondo cinque criteri: qualitΓ espressiva, originalitΓ , capacitΓ di approfondimento, completezza e capacitΓ di coinvolgimento. Il vincitore riceverΓ un premio in denaro di 1.000 euro, mentre il secondo e il terzo classificato riceveranno una menzione speciale con diritto alla pubblicazione dellβelaborato.
La cerimonia di premiazione si terrΓ ad agosto 2025 a Gerace. Tutti gli elaborati partecipanti diventeranno proprietΓ del comitato promotore, che potrΓ pubblicarli a fini non commerciali.
I risultati saranno resi noti sui siti www.telemia.it, www.rivieraweb.it, www.incipitsistemacomunicazione.it, www.lacnews24.it, ciavula.it e sul Quotidiano del Sud. I vincitori verranno anche contattati via PEC.
Per ulteriori informazioni Γ¨ possibile scrivere a aglioti@tiscali.it. La partecipazione al concorso Γ¨ gratuita. Di seguito i file in PDF del Bando e il modello della domanda di partecipazione. BANDO PER PREMIO GIORNALISTICO GIANFRANCO SANSALONE 2025
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PREMIO GIANFRANCO SANSALONE E LIBERATORIA

Giornalista iscritto allβAlbo professionale della Liguria dal 1985. Esperienze professionali presso Emittente Radiofonica Radio Sud La Cometa e presso Emittente Televisiva Teleradio Sud con sede in Siderno (R.C.). Redattore presso emittente radiofonica Novaradio (Milano) su comando per assegnazione di Borse di Studio dellβUniversitΓ Cattolica Sacro Cuore di Milano. Ha lavorato per: Corriere della Sera, Insieme (Ed. Rizzoli), Corriere Mercantile; Gazzetta del Sud.
Ha collaborato per le pagine Scuola del Secolo XIX. Attualmente iscritto nella sezione pensionati dellβalbo dei giornalisti della Liguria e con lβAgenzia Giornalistica ABA NEWS
Dallβaprile del 2021 Direttore responsabile di INCIPIT SISTEMA COMUNICAZIONE con una linea editoria innovativa.