NellβAuditorium dei Licei Mazzini di Locri si Γ¨ svolto un incontro-dibattito, presieduto dal Dirigente Scolastico professor Francesco Sacco, davvero entusiasmante e ricco di stimoli con lβautore Yann Apperry, considerato uno degli scrittori piΓΉ interessanti della sua generazione, per la presentazione del romanzo Farrago, premio Goncourt des LycΓ©ens 2003.
Lβincontro, che si inserisce nellβambito delle attivitΓ legate alla Semaine della culture franΓ§aise, promosse dalla Presidente dellβAlliance FranΓ§aise di Catanzaro, prof.ssa Fernanda Tassoni, Γ¨ stato organizzato dal prof. Claude Screnci, docente di Lingua francese ai Licei Mazzini di Locri, con lβintento non solo di avvicinare gli studenti alla lettura tramite lβincontro diretto con lβautore, ma soprattutto di potenziare le competenze linguistiche in francese degli alunni che frequentano, appunto, il liceo linguistico e il corso EsaBac, presente nellβampia offerta formativa della scuola ormai da tre anni.
Al dibattito hanno partecipato, oltre allo scrittore Yann Apperry, due scrittrici, Marie Christine Vandoorne e Muriel Augry, autrici di romanzi di grande successo in Francia, Un chemin silencieux e Paris-Rome, che hanno messo in evidenza non solo lβimportanza della lettura, ma anche della scrittura, in unβottica di multiculturalitΓ e apertura verso lingue, culture e generi di scrittura diversi, dal momento che il filo conduttore delle iniziative era Voyages sur le monde.
Gli alunni, pertanto, hanno avuto modo di interagire con gli ospiti, ponendo domande in lingua francese e soddisfancendo, Β cosΓ¬, curiositΓ relative alla scrittura o allβautore.
Molto soddisfatto per lβesito iniziativa il prof. Screnci, che ha sottolineato come un momento culturale βcome questo rafforza il dialogo tra la Francia e lβItalia e in particolare la Calabriaβ e apre nuove prospettive agli alunni, confermando ancora una volta la ricchezza dellβofferta formativa dei Licei Mazzini, che puntano sulla formazione multiculturale e linguistica degli studenti.

La redazione del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico “G. Mazzini” di Locri Γ¨ formata da alcuni studenti con il desiderio di fare comunicazione. Sono ragazzi ai quali Incipit Sistema Comunicazione offre la possibilitΓ di cimentarsi con il mondo dell’informazione. Un’adeguata formazione ha fatto si che i ragazzi acquisissero l’indispensabile per saper scrivere. A loro il compito di portare avanti la propria formazione, con la speranza che da questi giornalisti in erba, un giorno si formi un maturo, corretto, onesto giornalista che andrΓ sempre alla ricerca della veritΓ e farΓ conoscere sua opinione.