Si sono concluse, allβinsegna della cultura del bello e del dolce, le tre giornate 11,12 e 13 aprile dellβevento Per le Vie delβ¦ Cioccolato organizzato dallβassociazione MarinAmo in collaborazione con il Comune di Marina di Gioiosa Ionica, con lβassociazione APAR, con lβI.C. Marina di Gioiosa-Mammola e il Polo tecnico-professionale Dea Persefone-Zanotti Bianco di Siderno-Locri e animate dalle voci di Anna Rita Gullaci e Rocco Totino. Racchiuse nella magica cornice del racconto di Alice nel paese delle Meraviglie, due personaggi Alice interpretata dallβartista Annalisa Giannotta e il Cappellaio Matto interpretato dallβartista Andrea Zanetti, seguiti dalla regia di Anna Rita Gullaci hanno animato le giornate con diverse performance art. La scenografia dellβevento, ispirata interamente ad Alice, ha avuto come protagonisti dei tre giorni i ragazzi delle scuole primarie Mammola, RodinΓ² e Brugnano con la Scacchiera gigante, giochi interattivi, canti e indovinelli e una mostra immersiva ispirata alla fiaba tema principale dellβevento e gli studenti della scuola secondaria di primo grado che hanno curato lβallestimento con cartelloni sulla storia del cioccolato e le sagome sui personaggi di Alice. La scuola primaria di Spilinga Γ¨ stata artefice della Marcia delle Carte, lβistituto comprensivo Marina di Gioiosa-Mammola della Caccia al tesoro nel Labirinto delle Meraviglie.
Il programma ha previsto diversi ChocoLab nelle tre mattinate del fine settimana. Sono stati creati laboratori artigianali con i maestri pasticceri Bruno Monteleone, Paolo Caridi, Fabio Trimboli, Antonio Ruggia che affiancati dagli studenti dellβistituto alberghiero di Locri hanno fatto divertire con il cioccolato e la loro arte bambini, associazioni sportive e persone diversamente abili donando loro tanta dolcezza rendendoli attivi creando tante delizie da gustare alla fine di ogni laboratorio. Un altro tema importante dellβevento Γ¨ stato quello dellβinclusione. Lβassociazione MarinAmo ha dato la possibilitΓ alle persone diversamente abili di poter usare la giostra carosello grazie ad una pedana mobile che ha permesso il passaggio delle carrozzine. Il meraviglioso mondo della diversitΓ fa parte della vita, lβinclusione sociale, lβappartenenza culturale sono tematiche che portano alla crescita del territorio perchΓ© attraverso lβempatia possiamo accettare la realtΓ distorta. Attraverso lβintegrazione e lβaccettazione dellβaltra persona possiamo creare inclusione a 360 gradi e il Cappellaio Matto ci fa riflettere intensamente su queste tematiche.
Nei pomeriggi i maestri pasticceri e gelatieri come Vincenzo PennestrΓ¬, Davide Destefano, Paolo Caridi e Bruno Monteleone con la collaborazione delle biologhe nutrizioniste Hilary Di Sibio e Paola Agostino, Angelo Musolino, Rocco ScutellΓ e lo chef stellato Riccardo Sculli hanno continuato con diverse dimostrazioni i ChocoLab.Β I visitatori durante le tre serate hanno unito il divertimento alla musica e alla degustazione del buon cibo dolce e salato. Il settore musicale Γ¨ stato caratterizzato da tanti ospiti importanti come Armando Quattrone, Ciccio Sax, OttopiΓΉ Street Band, Elay dj, Max Serafino, Fabio Nirta dj. Sento di dover ringraziare ancora una volta gli organizzatori per i magici momenti condivisi e vissuti. Tanto lavoro dietro tutto questo ma anche tanta soddisfazione del riscontro positivo e dellβobiettivo raggiunto con successo.

Docente di lingua e letteratura inglese presso l’istituto alberghiero IPSSA Dea Persefone di Locri. Docente di lingua inglese per corsi di formazione professionale presso vari enti. Traduttrice freelance EN>IT e FR>IT dal 2007 nei settori legale, medico – farmaceutico e letterario. Membro effettivo dell’associazione ProZ di traduzione e interpretariato. Contributor per Incipit Sistema Comunicazione. Laurea in lingue e letteratura straniere moderne presso UNICAL di Cosenza, tesi sperimentale in Filologia francese “Analisi delle similitudini nel francese antico”. Master in didattica e valutazione conseguito nell’anno 2009. Formazione professionale per l’uso di STEAM e Gamification nella didattica. Formazione per contrastare bullismo e cyberbullismo nel settore scolastico. Formazione Cambridge per preparazione al conseguimento delle certificazioni linguistiche “Speaking with confidence in A2 and B1” “Inclusion and supporting students with Dyslexia” “il TrinityΒ nelΒ PTOF”