Si rinnova come ogni anno, a Cropani, la tradizionale processione della “Naca”, la sera del VenerdΓ¬ Santo. Un appuntamento per tutti gli abitanti del comprensorio e di tanti emigranti che tornano nel loro paese natio. “Da tempo immemore – scrive il Comitato Naca di Cropani – forse dai tempi della Dominazione Spagnola in Calabria, la notte del VenerdΓ¬ Santo si porta in processione a Cropani, antico borgo del catanzarese, la “naca” ovvero la culla. È un trono meraviglioso adornato da velluto, damasco e cristalli di Boemia sul quale siede la Vergine Addolorata che piange GesΓΉ deposto dalla croce. Insieme alla Madonna piangono tutti gli angioletti disseminati sulla sontuosa nuvola, che reggono in mano i simboli della Passione”.

La processione inizierΓ  alle ore 21:00 e si concluderΓ  in tarda nottata, come un’antica tradizione vuole. UscirΓ  dalla Chiesa di San Giovanni Battista guidata dal parroco, padre Francesco Critelli. “La grande Naca – aggiunge il Comitato – viene portata a spalla da circa trenta devoti perchΓ© Γ¨ molto pesante. Fa il giro di tutte le chiese del paese in cui entra in quanto l’Addolorata “s’ha de fhare i visiti”. Nel corteo vi Γ¨ il Cristo che regge sulle spalle una pesante croce nera, scalzo e con in testa una corona di spine; Γ¨ aiutato dal cireneo e percosso dai centurioni. Chiude il corteo la statua dell’evangelista San Giovanni i cui capelli sono stati donati da Angela Falbo, una ragazza morta nello scorso secolo. Bellissimo lo scenario che fa da sfondo alla processione in cui gli antichi canti si mescolano alle meste note della banda musicale della cittadina. Fede e tradizione camminano insieme in questa notte di dolore alla luce delle torce”. La banda musicale diretta dal maestro Luigi Cimino intonerΓ  le piΓΉ belle marce, caratterizzate da grande mestizia. Come consuetudine molto piΓΉ recente, nel “doponaca” privato dei musicisti il direttore Cimino, alla presenza del giornalista Luigi Stanizzi, traccerΓ  il programma 2025-2026. Diversi i centri calabresi dove la sera del VenerdΓ¬ Santo si porta in processione la Naca, seppure in modi differenti. A Catanzaro quest’anno l’inizio della processione Γ¨ fissato per le ore 18,30, la Naca catanzarese uscirΓ  dalla Basilica dell’Immacolata.

Ti sei perso