Inviata al Sen. Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Ministero competente per l’emissione delle carte-valori postali, da parte del Presidente dell’Associazione Culturale Anassilaos Stefano Iorfida e Giuseppe Diaco, responsabile del Circolo Filatelico della medesima associazione l’emissione di un francobollo celebrativo del 130Β° anniversario della nascita dello scrittore Corrado Alvaro (1895-1956).

β€œCi pregiamo, scrivono i due esponenti di Anassilaos, di porre alla Sua attenzione l’opportunitΓ  che il Ministero da Ella presieduto possa procedere alla emissione di un valore bollato celebrativo della nascita del grande scrittore Corrado Alvaro, nato a San Luca il 15 aprile del 1895 e morto a Roma l’11 giugno del 1956, nel 130Β° anniversario della nascita”

La richiesta viene motivato tra l’altro come un omaggio doveroso al narratore e poeta, al drammaturgo, sceneggiatore e giornalista che nei difficili anni Trenta colse, anche quale corrispondente in molti paesi europei, la drammaticitΓ  dei tempi. Egli – scrivono Iorfida e Diaco – Γ¨ stato uno scrittore di respiro nazionale e internazionale che non puΓ² essere relegato nei limiti di una letteratura regionale anche se nel contempo, da calabrese verace, con la propria opera,Β  ha saputo ben cogliere il carattere di una terra difficile e insieme generosa quale la Calabria, la rassegnazione atavica e la voglia di riscatto, la religiositΓ  ad un tempo superstiziosa e insieme profonda, le contraddizioni tra passato e presente e nello stesso tempo l’ aspirazione ad unΒ  futuro migliore.

Intanto si stanno programmando le Giornate Alvariane e nei giorni scorsi il Sindaco metropolitano FalcomatΓ  ne ha annunciato l’avvio.

Dopo che il prefetto ha dato l’incarico a Luciano Gerardis come Commissario della Fondazione Corrado Alvaro, affinchΓ¨ ci sia una riorganizzare e un rilancio delle l’attivitΓ  della Fondazione, per tornare ad essere un punto di riferimento, non soltanto culturale della cittΓ  metropolitana, ma in generale per le politiche culturali da organizzare sul territorio, il sindaco della CittΓ  Metropolitana di Reggio Calabria ha annunciato l’avvio delle β€˜Giornate Alvariane’, promosse dalla Fondazione, in occasione dei 130 anni dalla nascita del grande scrittore di San Luca, iniziate alla villetta della biblioteca β€˜De Nava’ a Reggio Calabria.

Ti sei perso