Il popolo aspetta l’annuncio. E dopo il giorno del silenzio del sabato Santo, nel giorno di Pasqua assisterΓ  a Siderno all’incontro di Maria con GesΓΉ grazie a San Giovanni che porta l’annuncio a Maria. L’appuntamento con la β€œsvelata”, rito che ogni anno nel giorno di Pasqua richiama a raccolta migliaia di persone sul Corso della Repubblica di Siderno

InizierΓ  al termine della santa messa celebrata da don Bruno Cirillo, parroco della Parrocchia β€œSanta Maria di Portosalvo”, e i fedeli subito dopo si riverseranno lungo i marciapiedi cittadini.

Il tutto, con inizio a metΓ  mattinata sul Corso della Repubblica dove dalle due Chiese, quella di Portosalvo, da dove parte la Madonna vestita a lutto e quella di S. Caterina da dove si muovono le statue di GesΓΉ Cristo e S. Giovanni ci sarΓ  il primo incontro tra San Giovanni e Maria, a cui porta la notizia della resurrezione del figlio. Maria rimane incredula, quindi Giovanni torna da GesΓΉ, allora torna una seconda volta da Maria che ancora una volta non riesce a credere, per la gioia, a questa notizia. Giovanni quindi torna nuovamente indietro per fare infine ritorno assieme a Maria, cosΓ¬ che arriva l’incontro diretto tra la madre e il figlioΒ». Nel momento in cui quest’ultimo incontro si concretizza, a Maria viene tolto il velo nero che simboleggiava il lutto.

Β«Il messaggio di fondo della Confronta, o Svelata come si chiama a Siderno Γ¨ quello di avere fiducia nella comunitΓ .

Come negli anni passati si prevede grande affluenza per l’evento che segna la resurrezione di GesΓΉ Cristo.

Ti sei perso