Tanta partecipazione ed entusiasmo per un rinnovato spirito βgreenβ hanno caratterizzato la Giornata della terra a Vibo Valentia.
Molti dipendenti e semplici cittadini, βarmatiβ di guanti, rastrelli e sacchetti hanno ripulito questa mattina un lungo tratto in contrada San Pietro, nella frazione Bivona, con il plauso del sindaco Enzo Romeo giunto sul posto appositamente. Una strada spesso preda del degrado a causa di incivili che abbandonano indiscriminatamente rifiuti ai margini della carreggiata.
Sono stati individuati, inoltre, alcuni trasgressori, esaminando il contenuto dei sacchetti βabbandonatiβ; addirittura Γ¨ stata rinvenuta anche una carta d’identitΓ di un residente della zona. Nei riguardi di chi ha violato le regole saranno dunque applicate le ammende penali da β¬ 1000 a β¬ 10000 per come previste dalla legge 137/2023.
βAbbiamo scelto di puntare su questa strada proprio perchΓ©, troppo spesso, Γ¨ divenuta un simbolo del degrado; noi invece – ha dichiarato lβassessore Miceli – vogliamo affermare il rispetto della legge e la tutela dellβambiente, anche per mandare un messaggio a chi sporca e inquina: sul nostro territorio non devono esistere terre di nessuno, noi ci siamo e lavoriamo affinchΓ© si cresca nel rispetto dellβecosistema che ci circondaβ.
Un nuovo successo in termini di partecipazione e sensibilizzazione per lβassessorato allβAmbiente del Comune di Vibo Valentia.

La redazione, composta da professionisti e collaboratori volontari, Γ¨ il cuore pulsante della nostra testata. Una comunicazione basata su aggiornamenti quotidiani da uffici stampa, amministrazioni locali e nazionali, associazioni operanti sul territorio, il mondo della cultura, quello considerato degli ultimi, il mondo dei diversamente abili con la cronacaΒ degliΒ eventi.