Sono stati oltre 290mila gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione.

Al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria hanno varcato la soglia ben 2.012 visitatori. Al momento non si conosce l’affluenza nei siti archeologici della Locride: Locri Epizefiri; Museo e Parco archeologico di Bova Marina; Kaulon e musei e siti storici.

Dal numero che il Ministero della Cultura ha fatto conoscere, la prima stima puΓ² ritenersi sufficientemente piΓΉ che buona. Tenendo conto che secondo i dati di ENIT, Federalberghi e Coldiretti, degli 11 milioni italiani ancora sono in vacanza, molti hanno scelto le cittΓ  d’arte. Spinti anche dalla gratuitΓ  dei siti e museali.

Da ricordare inoltre che ottimi risultati hanno ottenuto i borghi con il privilegio delle scoperte e, le immancabili eccellenze dell’enogastronomia italiana.

Ti sei perso