Sono stati oltre 290mila gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dellβottantesimo anniversario della Liberazione.
Al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria hanno varcato la soglia ben 2.012 visitatori. Al momento non si conosce lβaffluenza nei siti archeologici della Locride: Locri Epizefiri; Museo e Parco archeologico di Bova Marina; Kaulon e musei e siti storici.
Dal numero che il Ministero della Cultura ha fatto conoscere, la prima stima puΓ² ritenersi sufficientemente piΓΉ che buona. Tenendo conto che secondo i dati di ENIT, Federalberghi e Coldiretti, degli 11 milioni italiani ancora sono in vacanza, molti hanno scelto le cittΓ dβarte. Spinti anche dalla gratuitΓ dei siti e museali.
Da ricordare inoltre che ottimi risultati hanno ottenuto i borghi con il privilegio delle scoperte e, le immancabili eccellenze dellβenogastronomia italiana.

Giornalista iscritto allβAlbo professionale della Liguria dal 1985. Esperienze professionali presso Emittente Radiofonica Radio Sud La Cometa e presso Emittente Televisiva Teleradio Sud con sede in Siderno (R.C.). Redattore presso emittente radiofonica Novaradio (Milano) su comando per assegnazione di Borse di Studio dellβUniversitΓ Cattolica Sacro Cuore di Milano. Ha lavorato per: Corriere della Sera, Insieme (Ed. Rizzoli), Corriere Mercantile; Gazzetta del Sud.
Ha collaborato per le pagine Scuola del Secolo XIX. Attualmente iscritto nella sezione pensionati dellβalbo dei giornalisti della Liguria e con lβAgenzia Giornalistica ABA NEWS
Dallβaprile del 2021 Direttore responsabile di INCIPIT SISTEMA COMUNICAZIONE con una linea editoria innovativa.