L’Associazione nazionale magistrati in prima fila contro le riforme costituzionali che mettono a rischio autonomia e indipendenza della magistratura.

Giovedì 27 febbraio è il giorno dello sciopero nazionale di giudici e pubblici ministeri proclamato dalla Associazione Nazionale Magistrati.

La protesta in particolare Γ¨ contro le decisioni del Governo sulla separazione delle carriere per finire allo sdoppiamento del Consiglio Superiore della Magistratura, senza dimenticare la costituzione di un’alta corte disciplinare.

Su tutto il territorio nazionale sono state organizzate le proteste.

I magistrati di Reggio Calabria aderiranno allo sciopero β€œA difesa della Costituzione”, proclamato su tutto il territorio nazionale per il giorno 27 febbraio 2025. I magistrati a Reggio Calabria scenderanno alle ore 10:30 in Piazza Castello e sulla scalinata della Corte d’Appello. I magistrati avranno in mano anche una copia della Costituzione, per la quale i magistrati scioperano.

Alle ore 11:00 avrΓ  inizio l’assemblea aperta al pubblico convocata presso sala di Confindustria alla Via del Torrione n. 96, che si aprirΓ  con l’intervento della Presidente della GES dott.ssa Antonella Stilo.

Nell’ambito dell’assemblea si svolgerΓ  una tavola rotonda, moderata dal giornalista Arcangelo Badolati, cui prenderanno parte il dott. Walter Ignazitto, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, il dott. Alessandro Liprino, consigliere della Corte d’Appello di Reggio Calabria, la dott.ssa Cinzia BarillΓ , magistrato presso il Tribunale di sorveglianza di Reggio Calabria, il prof. Daniele Cananzi, ordinario di filosofia del diritto dell’UniversitΓ  Mediterranea, l’Avv. Francesco Siclari, presidente della Camera Penale di Reggio Calabria. Interverranno i presidenti dei COA di Reggio Calabria, Palmi e Locri.

Al termine della tavola rotonda seguirΓ  il dibattito aperto agli interventi del pubblico.

Alle ore 12:30 Γ¨ prevista la chiusura della manifestazione con la lettura di alcuni articoli della Costituzione e di un comunicato finale.

Ti sei perso