𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐀𝐍𝐃𝐎 𝐃𝐎𝐍 𝐃𝐈𝐍𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐀𝐈𝐍𝐎: 𝐎𝐆𝐆𝐈 𝐒𝐀𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄𝐑𝐎 𝟒𝟓 𝐀𝐍𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐂𝐄𝐑𝐃𝐎𝐙𝐈𝐎
Era oggi quando nel 1979 all’interno del Duomo di Catanzaro, il Vescovo Mons. A. Fares seduto sul faldistorio, indossando la sua mitra più preziosa, poneva i palmi delle mani sulla…
Sistema Comunicazione
Era oggi quando nel 1979 all’interno del Duomo di Catanzaro, il Vescovo Mons. A. Fares seduto sul faldistorio, indossando la sua mitra più preziosa, poneva i palmi delle mani sulla…
Sabato 26 ottobre 2024, in un Teatro ormai senza posti liberi ma che cerca di organizzarne di nuovi per la grande richiesta, inizierà a partire dalle ore 17:00, un viaggio…
L’Arte è l’osservazione di una ricerca senza presupposti, che non stabilisce il limite delle idee ma palesa il limite da cui si parte. Un limite che conoscono in molti, che…
Tanto per parlare di uno di quegli Italiani di cui essere fieri, uno di quei tanti sempre più rari. Parliamo di un uomo, che prima di essere un politico è…
Cosa resta della cultura italiana è racchiuso in pochi libri, che affondano di anno in anno le onde di un mare di testi che ripagano l’ego anziché l’arte stessa. Noi,…
Le vecchie chiese rievocano il passato, mostrando portali da cui mille anime sono passate lasciandosi indietro la vita e i suoi compromessi. Le vecchie chiese sono l’immagine in cartolina di…
“Shoah torna senza mai essere svanita… Shoah è ancora e non è mai finita… Shoah rivive in ogni pensiero di memoria… Shoah è l’occhio che giudica ognuno osservando il mondo……
Chiamiamolo per quello che è… il cancro è una campana che suona per tutti, che ci richiama a stringerci quando l’esigenza di uno diventa di molti. E’ ormai un po’…
La Calabria di oggi è ancora quella di Saverio Strati, quella che ripudia l’essere “dimenticati”, quella delle vittime dichiarate aguzzini. La Calabria Stratiana esiste ancora, ed in essa si contorce…
Lerici con le sue strade strette pare un labirinto, che le sue case fitte non vogliono risolvere. Il mare tranquillo riposa ai suoi piedi ed i suoi abitanti passeggiano salendo…