𝐅𝐀𝐌𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀 𝐒𝐓𝐑𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐂𝐄, 𝐀 𝐑𝐎𝐌𝐀 𝐔𝐍 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐀𝐏𝐑𝐄 𝐆𝐋𝐈 𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈
Venerdì 24 Maggio 2024 – dalle 15:30 alle 18:30, presso Palazzo Valenti, Sala Fregosi – Via IV Novembre 119/A, nella Città Metropolitana di Roma Capitale si parlerà di Famiglia, in…
Sistema Comunicazione
Venerdì 24 Maggio 2024 – dalle 15:30 alle 18:30, presso Palazzo Valenti, Sala Fregosi – Via IV Novembre 119/A, nella Città Metropolitana di Roma Capitale si parlerà di Famiglia, in…
Alcuni invece di credere creano, alcuni non pregano ma agiscono, alcuni non aspettano… ma fanno. La storia che oggi ci raccontiamo è una favola moderna, racconta di un bambino serenamente…
di Maria Grazia Carnà Ogni Madre prima di diventare tale dovrebbe essere Donna… due aspetti che si confondono, due maschere che nascondono intenti e speranze, proiettandoli su figli che dovrebbero…
di Maria Grazia Carnà “L’ARTE DI COMPRENDERE SE STESSI E’ ABBRACCIARE GLI ALTRI“ Palmi, un sabato pomeriggio più di fine inverno che di inizio primavera, vuoto di luci e senza…
di Maria Grazia Carnà Il coraggio di raccontare la vita si allarga come una nube sull’intera opera di Pessoa, in una nebbia ammaliatrice che rapisce la vista, appanna la mente…
di Maria Grazia Carnà Don Alfredo Valenti non c’è più. Questo l’epilogo del Sacerdote di Monasterace che dopo 25 anni dedicati alla propria comunità lascia un vuoto pneumatico in chiunque…
di Maria Grazia Carnà La dottoressa Tiziana è stata ritrovata. Lo annuncia il marito ringraziando tutti coloro che hanno partecipato alla ricerca. Non conosciamo i perché di questa vicenda, ma…
di Maria Grazia Carnà Ho visto un padre che guardava da dietro le sbarre il cortile di una scuola, sulle punte dei piedi cercava di gettare lo sguardo lontano per…
di Maria Grazia Carnà “Ci hanno chiamate streghe per tacere il nostro mistero, isteriche per eludere le nostre passioni, libertine per costringerci ad un ruolo, semplicemente madri per relegarci ad…
di Maria Grazia Carnà Con la giornata di ieri si conclude il sodalizio artistico dei fratelli Taviani, al secolo Paolo e Vittorio, di loro resteranno venti film, ognuno dei quali…