Autore: Maria Grazia Carnà

Maria Grazia Carnà è nata a Catanzaro e vive a Camini, un piccolo borgo in provincia di Reggio Calabria, dopo gli studi superiori presso l’Istituto Maria Ausiliatrice di Soverato perfeziona la sua istruzione presso la facoltà di Farmacia di Pisa. Lavora nel settore per cui ha studiato fin da subito, alternando i suoi impegni con volontariato e alcune passioni irrinunciabili. Scrive per la testata online Incipit Sistema Comunicazione con il ruolo di capo redattrice senza mai specializzarsi su un tema preciso, ma cercando temi di interesse sociale e culturale. Nel 2023 pubblica il suo primo romanzo dal titolo "Blu ionico", con il quale si aggiudica vari riconoscimenti, tra i quali il Premio Internazionale Panorama Golden Book Award 2024, e il Concorso Biennale Internazionale “Percorsi letterari dal Golfo dei Poeti Shelley e Byron", grazie al quale è stato segnalato alla Fiera del Libro di Francoforte 2024.

𝟐𝟕 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎, 𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐋𝐈𝐓𝐔𝐃𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐈𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐓𝐎 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀𝐋𝐄 𝐄𝐁𝐑𝐀𝐈𝐂𝐎 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎

di Maria Grazia Carnà 𝐔𝐍 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐀 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐀𝐑𝐄 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐎 𝐋’𝐀𝐍𝐍𝐎 “Per ricordare non basta un giorno, quando la follia che racconta la diversità si manifesta in ogni uomo che discrimina.”…

𝐋𝐔𝐂𝐈 𝐄 𝐎𝐌𝐁𝐑𝐄 𝐒𝐔𝐋 “𝐂𝐎𝐍𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐏𝐎𝐄𝐒𝐈𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐒𝐇𝐎𝐀𝐇 𝐄 𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐂𝐄, 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐀𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐍𝐎𝐍 𝐃𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀𝐑𝐄 𝐌𝐀𝐈”

di Maria Grazia Carnà A quindici giorni dalla chiusura del “CONCORSO NAZIONALE DI POESIA PER LA SHOAH E LA PACE, RICORDARE PER NON DIMENTICARE MAI”, ormai arrivato alla sua quarta…