𝟐𝟕 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎, 𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐋𝐈𝐓𝐔𝐃𝐈𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐈𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐓𝐎 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀𝐋𝐄 𝐄𝐁𝐑𝐀𝐈𝐂𝐎 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎
di Maria Grazia Carnà 𝐔𝐍 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐀 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐀𝐑𝐄 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐎 𝐋’𝐀𝐍𝐍𝐎 “Per ricordare non basta un giorno, quando la follia che racconta la diversità si manifesta in ogni uomo che discrimina.”…
Sistema Comunicazione
di Maria Grazia Carnà 𝐔𝐍 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐃𝐀 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐀𝐑𝐄 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐎 𝐋’𝐀𝐍𝐍𝐎 “Per ricordare non basta un giorno, quando la follia che racconta la diversità si manifesta in ogni uomo che discrimina.”…
di Maria Grazia Carnà Sabato 3 Febbraio, a Perugia lo spettro di un uomo entrerà in città, trasparente nelle forme e chiuso in un cappotto lungo, passerà tra le vie…
di Maria Grazia Carnà San Luca in Calabria piange quattro sui figli, sdraiati sul selciato di una strada ormai maledetta, quella statale 106 che miete vittime come una guerra e…
Ad un anno dalla Scomparsa del Papa emerito Benedetto XVI riproponiamo il nostro saluto di allora, che se un anno fa era celebrazione ad oggi vuole essere un modo per…
di Maria Grazia Carnà I bambini sognano tutti, si nutrono di quella stessa fantasia che da adulti abbiamo paura a mostrare: qualcuno si immagina indossare una tuta spaziale e altri…
di Maria Grazia Carnà Sono stati in tanti e felici di assistere al pranzo Solidale A.M.A. (amore, memoria, affettività) che in questa mensa ha reso tutti uguali, in nome di…
di Maria Grazia Carnà La morte dovrebbe essere discreta, dovrebbe arrivare in punta di piedi quando la vita si fa stanca, quando le forze non possono più far correre. Questo…
di Maria Grazia Carnà La poesia quando nasce dalle esperienze vissute è più forte di una tempesta, e come un’onda si infrange sullo scoglio duro e arcaico di quelle usanze…
L’Artista si esprime con voce diversa che suona strana e scrive ermetico, ecco perché quando osserviamo dobbiamo svuotarci per riuscire a comprendere. Ed ecco spuntare, in Piazza XX Settembre a…
di Maria Grazia Carnà A quindici giorni dalla chiusura del “CONCORSO NAZIONALE DI POESIA PER LA SHOAH E LA PACE, RICORDARE PER NON DIMENTICARE MAI”, ormai arrivato alla sua quarta…