MARTONE FESTEGGIA IL SUO SENATORE MARCO LOMBARDO
Martone, dopo gli eventi organizzati nei mesi estivi dalla Pro Loco, continua a far parlare di sé. Questa volta per la presenza nel borgo dell’entroterra ionico del senatore Marco Lombardo.…
Sistema Comunicazione
Martone, dopo gli eventi organizzati nei mesi estivi dalla Pro Loco, continua a far parlare di sé. Questa volta per la presenza nel borgo dell’entroterra ionico del senatore Marco Lombardo.…
Dopo un’estate ricca di eventi culturali, a Locri parte la stagione invernale “Locri a teatro. Arte, musica e teatro” con la collaborazione di Aps Traiectoriae, Accademia Senocrito e il sostegno…
Invitati a partecipare al “Meeting a invito” svoltosi a Caserta nell’ultimo fine settimana, gli Special Olimpics “Girasoli della Locride” conquistano nell’incontro di calcio la vittoria. La due giorni è iniziata…
60 anni e non li dimostra, l’UNITALSI sottosezione di Locri ha festeggiato il suo compleanno insieme alle altre sottosezioni calabresi nel giardino della Fondazione Zappia a Locri. Sorelle, barellieri, famiglie,…
A pochi mesi dall’inaugurazione ad Ardore di Linfovita sede della Locride, il Presidente Francesco Bova annuncia l’apertura dello sportello di ascolto. Linfovita, associazione fondata dalla Dott.ssa Caterina Stelitano, nasce nove…
La prima edizione di “Cinema in festa” nasce su iniziativa di Anica, Anec, MiC e dell’ente David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, Cinema in Festa è un progetto…
Le porte del Parco degli Dei a Roccella Ionica si sono aperte per accogliere una serata, organizzata dall’Associazione Eureka di Marina di Gioiosa e da Mariella Costa, dedicata alla musica…
Un’intera giornata incentrata sul teatro, in una visione che rimanda al Mito e fondata sull’incontro tra esperienze artistiche: tutto questo caratterizzerà oggi la giornata dedicata alla sezione estiva della XI…
Il tour “InVersi”, che prende il nome dall’album del cantautorelocrese Vincenzo Alia, ha fatto tappa a Martone, piccolo centro montano, in occasione della settimana dedicata alla festa di San Giorgio.…
La mostra “Teofanie. Apparizioni contemporanee”. Giovanni Longo e Giuseppe Negro” fortemente voluta e ideata dalla Dott.ssa Stefania Fiato, storica dell’arte e docente e, allestita dall’architetto Beatrice Bruzzì è stata inaugurata…