Categoria: Ambiente

𝐌𝐀𝐋𝐈𝐀 𝐋𝐀𝐁: 𝐋’𝐀𝐑𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐀𝐁𝐈𝐓𝐈 𝐄𝐓𝐈𝐂𝐈, 𝐔𝐍 𝐁𝐑𝐀𝐍𝐃 𝐂𝐀𝐋𝐀𝐁𝐑𝐄𝐒𝐄 𝐂𝐇𝐄 𝐑𝐎𝐌𝐏𝐄 𝐋𝐄 𝐌𝐎𝐃𝐄 (𝐠𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐲)

di Maria Grazia Carnà Se il corpo è il tempio dell’anima, l’abito rappresenta il suo ornamento, come un affresco che abbellisce una parete ed esalta lo splendore di un palazzo.…

𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀 𝐂𝐀𝐕𝐎𝐍𝐄 𝐀 𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐒𝐔𝐏𝐄𝐑𝐈𝐎𝐑𝐄 𝐃𝐈𝐕𝐄𝐍𝐓𝐀 𝐀𝐍𝐂𝐎𝐑𝐀 𝐏𝐈𝐔’ 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐀

𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐮𝐢𝐚̀ Piazza Cavone a Siderno Superiore e la sua balconata del bel vedere sulla vallata del Torbido, sino ad arrivare con lo sguardo all’equatore, diventano sempre più belle…

𝐀 𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐋’𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐀𝐓𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐔𝐍 𝐓𝐔𝐑𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐃𝐔𝐑𝐈 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐎 𝐋’𝐀𝐍𝐍𝐎

𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐮𝐢𝐚̀ Ritorna nel borgo di Siderno Superiore, anticamente chiamata Sideros, l’Ottobrata sidernese. Festival che vuole contribuire alla valorizzazione di quanto già esiste sulla collina alle spalle di Siderno.…

𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐆𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐀𝐋𝐀𝐁𝐑𝐈𝐀 𝐕𝐀𝐑𝐀 𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐑𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐄𝐗𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐑𝐆𝐈𝐍𝐈 𝐃’𝐎𝐋𝐈𝐕𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎

𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 La Calabria ha 160mila ettari coltivati ad olivo, la seconda regione in Italia dopo la Puglia ed è una regione che sta riscoprendo la sua vocazione rurale. Quello…

𝐋𝐀 𝐆𝐈𝐔𝐍𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐁𝐎𝐕𝐀𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐏𝐏𝐑𝐎𝐕𝐀 𝐈𝐋 𝐑𝐄𝐆𝐎𝐋𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐄. 𝐂. 𝐎.

𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐮𝐢𝐚̀ Nasce da un’idea dell’assessora al Marketing; Maddalena Dattilo della giunta del Comune di Bovalino, con sindaco Vincenzo Maesano, l’idea di promuovere i prodotti locali, quelli della tradizione…

𝐈𝐍𝐕𝐈𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐈𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐆𝐀𝐋 “𝐓𝐄𝐑𝐑𝐄 𝐋𝐎𝐂𝐑𝐈𝐃𝐄𝐄” 𝐏𝐄𝐑 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐈𝐍𝐒𝐈𝐄𝐌𝐄 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎 𝐀𝐆𝐑𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎

di Redazione «Invitiamo enti, associazioni, cittadini a dare il loro contributo per progettare i nuovi Piani Strategici per la Politica agricola comune. Abbiamo programmato una serie di incontri in tutta…

𝐏𝐑𝐄𝐒𝐄𝐍𝐓𝐀𝐓𝐈 𝐈 𝐓𝐄𝐒𝐎𝐑𝐈 𝐕𝐈𝐒𝐈𝐓𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈 𝐀 𝐂𝐀𝐔𝐋𝐎𝐍𝐈𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐄 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐅𝐀𝐈

𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐌𝐮𝐢𝐚̀ Tornano anche quest’anno il 14-15 ottobre le giornate FAI d’autunno. L’atteso evento che il Fondo per l’ambiente italiano dedica da 12 anni al connubio culturale e paesaggistico…