𝐏𝐄𝐑 𝐏𝐀𝐒𝐐𝐔𝐄𝐓𝐓𝐀 𝐋𝐀 𝐒𝐆𝐔𝐓𝐀 𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐍𝐄𝐒𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀𝐓𝐈
di Pasquale Muià La Sguta sidernese, divenuta simbolo della Pasquetta, non solo per la Locride, è programmato per lunedì 1° Aprile ed intende essere, ancora una volta, “… testimonianza delle…
Sistema Comunicazione
di Pasquale Muià La Sguta sidernese, divenuta simbolo della Pasquetta, non solo per la Locride, è programmato per lunedì 1° Aprile ed intende essere, ancora una volta, “… testimonianza delle…
di Pasquale Muià Nel giorno di Pasqua, intorno a mezzogiorno, una folla distribuita sui due lati della parte centrale del corso Garibaldi di Siderno ha assistito al tradizionale rito della…
di Pasquale Muià Pomeriggi e serate di impegno, lavoro e tanta ansia. Ultimi ritocchi alle scenografie. Ultime prove con i costumi di scena, in attesa che alle ore 20,15 di…
di Pasquale Muià Nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle…
di Susy Scola Dopo una storia d’amore durata ben 25 anni, qualche giorno fa Pierpaolo Piccioli, ormai ex direttore creativo di Valentino, ha lasciato il brand. Insieme a Piccioli, Valentino,…
di Redazione Non vuole essere più il solito convegno ove si esamina il tema in oggetto ma, un convegno che rimarchi un approccio innovativo nel campo del Diritto Penale, finalizzato…
di Girolama Polifroni Il Consiglio dei ministri ha votato a favore del disegno di legge sull’autonomia differenziata, presentato dal ministro leghista Roberto Calderoli. Una proposta molto discussa in questi giorni,…
di Maria Scaramuzzino Passione di Cristo, il racconto in musica e parole delle ultime ore di Nostro Signore. A cimentarsi nella rappresentazione sacra un nutrito gruppo di parrocchiani della chiesa…
di Pasquale Muià I problemi della Sanità nella Locride saranno ancora una volta sotto la lente d’ingrandimento dell’Assemblea dei Sindaci convocata dal Presidente dell’Associazione Vincenzo Maesano. Lo stesso ha emanato…
di Redazione Due giorni per rinnovare l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale…