𝐂𝐈𝐁𝐎 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 𝐎𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓𝐔𝐍𝐈𝐓𝐀’ 𝐎 𝐌𝐈𝐍𝐀𝐂𝐂𝐈𝐀 𝐀 𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐔𝐍 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀.𝐌.𝐌.
di Pasquale Muià Cos’è la carne coltivata? Come viene prodotta? È sicura per la salute e sostenibile dal punto di vista ambientale? Domande che sempre di più si pongono gli…
Sistema Comunicazione
di Pasquale Muià Cos’è la carne coltivata? Come viene prodotta? È sicura per la salute e sostenibile dal punto di vista ambientale? Domande che sempre di più si pongono gli…
𝐑 &𝐏 La Casa delle Donne di FìmminaTv di Gerace rimane esterrefatta dalle dichiarazioni del professore Spartaco Pupo, docente di Storia delle dottrine politiche presso l’Unical della Calabria. Un post…
di Redazione Si è svolto a Siderno, presso l’IS Marconi, diretto da Giuliana Fiaschè l’incontro dal titolo “Women Day, tra nuove conquiste e vecchi stereotipi”. L’8 marzo, giornata celebrativa dei…
di Antonella Iaschi L’ASD I Girasoli della Locride Special Olympics team Calabria, invitata dall’ Anpi sezione Tea Sesini, festeggia l’8 marzo omaggiando le ragazze dell’Istituto Alberghiero “Dea Persefone” di Siderno.…
di Maria Grazia Carnà “Ci hanno chiamate streghe per tacere il nostro mistero, isteriche per eludere le nostre passioni, libertine per costringerci ad un ruolo, semplicemente madri per relegarci ad…
di Redazione Per la festa della donna, i consultori dell’ASP di Reggio Calabria organizzano lo “Screening Day” sull’osteoporosi”, iniziativa fortemente sostenuta dal Direttore Generale dell’ASP, Dr.ssa Di Furia e dal…
di Redazione L’Amministrazione Comunale di Caulonia dedica il mese di marzo alla donna con una serie di appuntamenti: “perché l’8 marzo è tutti i giorni”. Si inizia il 7 marzo…
di Redazione Non c’è sosta nell’invocare la fine della guerra in Ucraina, come in tutti gli altri luoghi dove si combatte. Centinaia, migliaia di persone ogni giorno cadono sotto il…
di Pasquale Muià Continua la querelle tra il Comune di Vibo Valenzia e il Sistema Bibliotecario Vibonese. Il dirigente comunale Adriana Teti, dopo che ieri aveva inviato una lettera al…
di Maria Grazia Carnà Con la giornata di ieri si conclude il sodalizio artistico dei fratelli Taviani, al secolo Paolo e Vittorio, di loro resteranno venti film, ognuno dei quali…