𝐋𝐎𝐂𝐑𝐈: 𝐓𝐔𝐅𝐅𝐎 𝐂𝐎𝐋𝐋𝐄𝐓𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐂𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐈𝐍𝐕𝐄𝐑𝐍𝐀𝐋𝐄
Un po’ meno della scorsa edizione ma, il cimento invernale a Locri attira sempre partecipanti e curiosi. Alle 12.00 in punto, in 22 si sono tuffati nelle acque fredde davanti…
Sistema Comunicazione
Un po’ meno della scorsa edizione ma, il cimento invernale a Locri attira sempre partecipanti e curiosi. Alle 12.00 in punto, in 22 si sono tuffati nelle acque fredde davanti…
Si è finalmente conclusa la lunga querelle sul Bergamotto di Reggio Calabria con l’approvazione definitiva dell’IGP (Indicazione Geografica Protetta) e del relativo Disciplinare e ci si prepara alla Riunione di…
Dopo il museo civico archeologico inaugurato nel 2017 a Calanna Centro, venerdì scorso nella frazione Villamesa di Calanna è stato inaugurato un nuovo luogo di cultura: il Museo della Cultura…
Il solstizio d’inverno quando, il 21 di dicembre ci sarà il giorno più corto dell’anno, con la minor durata di luce nell’emisfero boreale (settentrionale) e accade quando il Sole raggiunge…
Riceviamo e pubblichiamo Legalità, regole, buoni esempi, inutilità e assurdità delle mafie, comunità e pedagogia della resistenza civile. Sono state queste le parole più usate, alla biblioteca “Fortunato Seminara” dove…
Ancora una volta la Compagnia “Ad Maiora“ offre agli appassionati di teatro, un lavoro interpretativo riguardante un tema d’attualità nella cornice di un’atmosfera, come sempre surreale e coinvolgente: la donna…
L’obbiettivo è quello di creare una rete tra gli organismi presenti sul territorio nazionale a difesa dei diritti delle persone con disabilità. La meta è scaturito dopo che il Garante…
La festa dell’adesione all’Azione Cattolica è un appuntamento atteso e significativo non solo per i soci ma per l’intera comunità cristiana. Ogni anno, giorno 8 dicembre, si rinnova il gesto…
Non rispondere: È una storia semplice di ordinaria violenza domestica. Maria, ancora bambina, vive serenamente con la mamma in una piccola casa di paese, il padre è lontano per lavoro,…
Dopo la richiesta effettuata dallo Storico e Deputato di Storia Patria per la Calabria Domenico Romeo l’errato odonimo della via Michelangelo a Siderno Superiore sarà corretto. L’amministrazione Comunale della cittadina…