Categoria: Sanità

𝐋𝐀 𝐍𝐎𝐁𝐈𝐋𝐄 𝐀𝐂𝐂𝐀𝐃𝐄𝐌𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐔𝐑𝐈𝐙𝐈𝐀𝐍𝐀 𝐃𝐎𝐍𝐀 𝐔𝐍 𝐃𝐄𝐅𝐈𝐁𝐑𝐈𝐋𝐋𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐀 𝐏𝐄𝐍𝐓𝐄𝐃𝐀𝐓𝐓𝐈𝐋𝐎 (𝐟𝐨𝐭𝐨𝐠𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐲)

Nulla di ciò che accade alle persone è indifferente alla Nobile Accademia Mauriziana, e la delegazione di Reggio Calabria coordinata dal Cav. Giuseppe Tripodi, sa che per arrivare lontani non…

𝐋𝐔𝐍𝐄𝐃𝐈 𝟐𝟕 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 𝐒𝐀𝐑𝐀’ 𝐈𝐍𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐀𝐓𝐎 𝐈𝐋 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐑𝐄𝐏𝐀𝐑𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐎𝐍𝐂𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐎𝐒𝐏𝐄𝐃𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐋𝐎𝐂𝐑𝐈 (𝐍𝐎𝐋𝐄)

Il reparto di oncologia dell’ospedale di Locri giovedì 27 gennaio rinascerà grazie al NOLE – la Nuova Oncologia Ospedale Locri Epizefiri. Un reparto completamente ristrutturato attraverso le iniziative che l’Associazione…

𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀’: 𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐑𝐓𝐄 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀 𝐍𝐎𝐍 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐋’𝐈𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐀𝐌𝐁𝐔𝐋𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐂𝐔𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐁𝐑𝐎𝐌𝐈𝐀𝐋𝐆𝐈𝐀

Finalmente la fibromialgia, sindrome che colpisce circa 2 milioni di persone in Italia e si manifesta principalmente con dolore intenso a muscoli, legamenti e tendini e con una sensazione di…

𝐒𝐀𝐑𝐀’ 𝐈𝐍𝐔𝐀𝐆𝐔𝐑𝐀𝐓𝐎 𝐋𝐔𝐍𝐄𝐃𝐈 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐈𝐃𝐈𝐎 𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐑𝐈 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐈𝐋 𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐑𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 “𝐋𝐀 𝐆𝐑𝐔” 𝐃𝐈 𝐒𝐈𝐃𝐄𝐑𝐍𝐎

Sarà inaugurato lunedì un punto di Primo Soccorso Sanitario presso il Centro Commerciale “La Gru” di Siderno. Un presidio a disposizione delle migliaia di visitatori che ogni giorno affollano la…

𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐀 𝐆𝐈𝐎𝐈𝐎𝐒𝐀 𝐈𝐎𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐔𝐍 𝐂𝐀𝐋𝐈𝐂𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐍𝐎𝐋𝐄

Dopo l’organizzazione alla prima edizione della manifestazione, che si è tenuta a Siderno, anche quest’anno l’Associazione “Angela Serra” – Sezione Locride rinnova il suo impegno nella sensibilizzazione alla prevenzione sulle…

𝐈 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐑𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐌𝐎𝐂𝐑𝐀𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐕𝐎𝐆𝐋𝐈𝐎𝐍𝐎 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐑𝐄 𝐃𝐀 𝐎𝐂𝐂𝐇𝐈𝐔𝐓𝐎 𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐑𝐈𝐓𝐀’ 𝐒𝐔𝐈 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐔𝐍𝐓𝐈 𝐂𝐑𝐄𝐃𝐈𝐓𝐈

«L’inchiesta della Procura di Milano e della Guardia di Finanza rischia di scoperchiare l’ennesimo “vaso di Pandora” sulla sanità calabrese. E’ assurdo, infatti, soltanto immaginare come ai sacrifici imposti ai…

𝐈𝐍 𝐏𝐈𝐄𝐍𝐎 𝐒𝐕𝐎𝐋𝐆𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐀 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐍𝐅𝐋𝐔𝐄𝐍𝐙𝐀𝐋𝐄 – 𝐈𝐋 𝐃𝐎𝐓𝐓𝐎𝐑 𝐌𝐀𝐌𝐌𝐈’: “𝐍𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐨𝐜𝐫𝐢𝐝𝐞 𝐬𝐨𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐚 𝟐𝟎.𝟎𝟎𝟎 𝐝𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐨”

Partita da giorni la campagna di vaccinazione antinfluenzale gratuita per: donne in gravidanza, bambini e ragazzi tra i 6 mesi e i 17 anni, over 60, pazienti fragili e lavoratori…